Secondo il Tribunale federale della Svizzera, è legittimo il prelievo in contante da parte dei clienti italiani e la banca svizzera non può opporsi
Emanata una direttiva della Guardia di Finanza con le indicazioni sul corretto svolgimento dell'attività di accesso all'anagrafe dei conti ai fini antiriciclaggio
Ecco il testo dello Schema del DDL di Delegazione Europea 2015; Comunicato del Consiglio dei Ministri n. 80 del 10 settembre 2015
Pubblichiamo il Fascicolo dell'Iter dell' Atto del Senato n. 237 presentato il 19.03.2013, contenente disposizioni concernenti la tracciabilità delle compravendite di oro e di oggetti preziosi usati e l’estensione delle disposizioni antiriciclaggio
Il Governo ha intenzione di proporre nella prossima Legge di Stabilità 2016 l'innalzamento da 1.000 a 3.000 euro della soglia per l'uso del contante
Fissati gli indicatori di anomalia per l’individuazione di operazioni sospette di riciclaggio da parte degli uffici della pubblica amministrazione
Determinati gli indicatori di anomalia per l'individuazione di operazioni sospette di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo da parte degli uffici della pubblica amministrazione; Decreto del Ministero dell'Interno del 25.09.2015
Il decreto legge sulla proroga della voluntary disclosure unifica al 31 dicembre 2016 il termine per accertare tutti gli anni ed i relativi imponibili
Scade oggi il termine per banche e intermediari per comunicare alle Entrate i dati dei trasferimenti da o verso l’estero di importo pari o superiore a 15mila euro effettuati nel 2014
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI