Tutto sulla Dichiarazione dei redditi delle società di capitali 2020 (periodo d'imposta 2019)
Con il provvedimento 31 gennaio 2020 del direttore dell’Agenzia delle Entrate è stato approvato il modello di dichiarazione Redditi Sc-2020, con le relative istruzioni. Ecco le principali novità:
le detrazioni per spese infrastrutture ricarica veicoli elettrici,
lo Sport bonus,
il Bonus per i lavori di bonifica ambientale;
l'introduzione nel nostro ordinamento tributario delle disposizioni contenute nel decreto Atad (decreto legislativo n. 142/2018) recante norme contro le pratiche di elusione fiscale;
la disciplina degli interessi passivi (ex articolo 96 del Tuir), in materia di imprese estere controllate (ex articolo 167 del Tuir) e di regimi fiscali privilegiati.
Un partecipazione rivalutata ceduta a titolo oneroso durante il periodo di sospensione va indicata nel quadro RN rigo 14 "altri crediti d'imposta" del modello UNICO SC 2020
Un partecipazione rivalutata ceduta a titolo oneroso durante il periodo di sospensione va indicata nel quadro RN rigo 14 "altri crediti d'imposta" del modello UNICO SC 2020
Il punto dopo l'approvazione del Ristori Quater: chi può fruire della proroga al 30 aprile 2021 per il versamento degli acconti di novembre, e chi deve versare il 10 dicembre
Il punto dopo l'approvazione del Ristori Quater: chi può fruire della proroga al 30 aprile 2021 per il versamento degli acconti di novembre, e chi deve versare il 10 dicembre
Concluso il periodo di sospensione feriale delle scadenze, il 20 agosto primo appuntamento per i versamenti di saldo 2019 e primo acconto 2020 di imposte sui redditi e contributi
Concluso il periodo di sospensione feriale delle scadenze, il 20 agosto primo appuntamento per i versamenti di saldo 2019 e primo acconto 2020 di imposte sui redditi e contributi
Al 20 agosto con piu 0,40 il versamento del saldo 2019 e primo acconto 2020 delle imposte dirette (Irpef e Ires) e dell’IVA i, per i contribuenti ISA e forfetari
Al 20 agosto con piu 0,40 il versamento del saldo 2019 e primo acconto 2020 delle imposte dirette (Irpef e Ires) e dell’IVA i, per i contribuenti ISA e forfetari
Sanzione solo per l’importo omesso, applicabile quindi sulla maggiorazione non versata, se il versamento delle imposte è avvenuto entro il termine differito di 30 giorni
Sanzione solo per l’importo omesso, applicabile quindi sulla maggiorazione non versata, se il versamento delle imposte è avvenuto entro il termine differito di 30 giorni