Certificazione unica 2020: trasmissione delle certificazioni all'Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo
Disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate il modello definitivo della Certificazione unica 2020.
I sostituti d'imposta devono compilare la Certificazione Unica 2020 per indicare i dati reddituali e previdenziali dei lavoratori dipendenti e assimilati, nonché quelli relativi al lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, e, dallo scorso anno, quelli relativi ai contratti di locazione breve.
Il nuovo modello di Certificazione è suddiviso in "Sintetico" e "Ordinario":
il sintetico deve essere consegnato ai percipienti entro il 31.3.2020;
l'Ordinario deve essere trasmesso telematicamente all'Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2020. L’adempimento è stato prorogato a questa data, in quanto la scadenza originaria, prevista per il 7 di marzo, cade di sabato e sarebbe dovuta essere il 9 marzo ma successivamente il DL 9/2020 con le misure urgenti per contrastare la diffusione del Coronavirus ha prorogato la scadenza al 31 marzo 2020.
Per le sole CU contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata (Mod. 730), il termine di trasmissione è fissato al 31 ottobre (che slitta al 2 novembre).
Segui questo dossier per aggiornamenti, news e approfondimenti.
Le istruzioni per la comunicazione dei dati a carico dei datori di lavoro su fringe benefits e stock options ai dipendenti cessati nel 2020 per la CU INPS
Le istruzioni per la comunicazione dei dati a carico dei datori di lavoro su fringe benefits e stock options ai dipendenti cessati nel 2020 per la CU INPS
Novita e scadenze del modello Certificazione Unica: istruzioni per il premio 100 euro ai dipendenti in presenza e nuovi trattamenti integrativi per la riduzione del cuneo fiscale
Novita e scadenze del modello Certificazione Unica: istruzioni per il premio 100 euro ai dipendenti in presenza e nuovi trattamenti integrativi per la riduzione del cuneo fiscale
Pubblicati, con due Provvedimenti del 15.01.2021 (n. 13090 e n. 13088), il modello 770/2021, relativo all’anno di imposta 2020 e della Certificazione Unica “CU 2021” con istruzioni
Pubblicati, con due Provvedimenti del 15.01.2021 (n. 13090 e n. 13088), il modello 770/2021, relativo all’anno di imposta 2020 e della Certificazione Unica “CU 2021” con istruzioni