HOME

/

FISCO

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2023

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2023

Certificazione Unica 2023

Certificazione unica 2023: trasmissione delle certificazioni all'Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo

Certificazione Unica cosa contiene

Con la Certificazione Unica il sostituto di imposta indica i dati reddituali e previdenziali:

  • dei lavoratori dipendenti e assimilati, 
  • nonché quelli relativi al lavoro autonomo,
  • provvigioni, 
  • redditi diversi
  • e contratti di locazione breve. 

Il modello di Certificazione 2023 è stato pubblicato con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 17.01.2023.

Si ricorda che il modello deve essere trasmesso  telematicamente o consegnato o inviato al percipiente entro il prossimo 16.03.2023. 

Per le sole CU contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata (Mod. 730), il termine di trasmissione è fissato al 31 ottobre 2023.

Si sottolinea che entro il 21.03.2023 ossia entro i 5 giorni successivi si potranno effettuare correzioni alle certificazioni inviate nei termini, senza incorrere in sanzioni. 

L'invio può essere effettuato direttamente o tramite intermediari abilitati.

Articoli correlati al Dossier

Modello 770/2023: istruzioni per l'invio

Entro il 31 ottobre i sostituti di imposta inviano il modello 770/2023 anno di imposta 2022: come procedere

Modello 770/2023: le novità del quadro SO

Il Modello 770 da inviare entro il 31 ottobre contiene novità per i PIR piani individuali di risparmio: il quadro SO

8,5,2 per mille: le regole 2023 per l'invio delle schede con le scelte

Le Entrate dettano le regole per l'invio, ad opera dei sostituiti di imposta, delle schede per la scelta dell'8, 5, 2 per mille nella dichiarazione dei redditi 2023

Certificazioni Uniche giornalisti 2023 e dichiarazioni: istruzioni

Come ottenere le certificazioni uniche giornalisti : INPGI 2 per gli autonomi ed INPS per i lavoratori dipendenti . Gli indirizzi dei CAF convenzionati per le dichiarazioni

Certificazione Unica INAIL disponibile online

Le istruzioni per l'accesso alla certificazione unica 2023 relativa a indennità ed emolumenti erogati dall'INAIL

Certificazione Unica 2023: sanzioni per omessa presentazione

A quanto ammontano le sanzioni per omessa o errata CU 2023: possibile adempiere con sanzioni ridotte entro 60 giorni

Certificazione Unica giornalisti 2023: precisazioni INAIL

Le istruzioni INAIL del 16 e 13 marzo 2023 sulla certificazione unica 2023. I codici disponibili con il servizio online per le aziende. Correzione d'ufficio

Certificazione Unica 2023: annullamento e sostituzione nei termini

Come fare per procedere ad annullamento o sostituzione della CU 2023: la compilazione del Frontespizio del Modello CU 2023. 5 giorni di tolleranza rispetto al 16.03

Certificazione Unica Inps 2023  disponibile online

L'istituto ha reso disponibile la certificazione Unica 2023: come si ottiene. Sportello mobile per gli over 75. Possibile la rettifica in caso di dati non corretti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

SPECIALI · 23/02/2021 Certificazioni Uniche 2021 e contribuenti forfettari

Compensi e compilazione certificazione Unica per i contribuenti in regime forfettario. La scadenza per l'invio quest' anno è il 16 marzo.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.