Modello INTRASTAT 2020, Prova vendite intracomunitarie, Triangolazioni, call of sock: tra novità e semplificazioni
Il 2020 nonn vede grosse novità sulla periodicita' e modalità di presentazione dei modelli Intrastat, mentre le novità riguardano le operazioni intracomunitarie e le triangolazioni a seguito del recepimento della Direttiva UE 2018/1910 del 4 dicembre 2018 in vigore dal 1 gennaio 2020.
Abbiamo illustrato le novità in vigore dal 1 gennaio 2020 in una serie di articoli che richiamiamo per comodità:
Per i modelli INTRA restano confermate le misure di semplificazione:
valenza esclusivamente statistica dei modelli INTRA mensili relativi agli acquisti di beni e servizi;
per l’individuazione dei soggetti obbligati a presentare gli elenchi relativi agli acquisti di beni e servizi con periodicità mensile, innalzamento della soglia dell’ammontare delle operazioni da 50.000 euro
a 200.000 euro trimestrali per gli acquisti di beni
a 100.000 euro trimestrali per gli acquisti di servizi
mantenimento dei modelli INTRA esistenti per le cessioni di beni e di servizi. Per tali operazioni, in particolare, la presentazione con periodicità mensile o trimestrale resta ancorata alla soglia di 50.000 euro prevista dal Decreto 22 febbraio 2010, in conformità alla direttiva 112/2006/CE (art. 263).
innalzamento della soglia “statistica” per gli elenchi relativi alle cessioni di beni. In particolare, la compilazione dei dati statistici negli elenchi mensili relativi alle cessioni di beni è opzionale per i soggetti che non superano i 100.000 euro di operazioni trimestrali;
semplificazione della compilazione del campo “Codice Servizio”, ove presente, attraverso il ridimensionamento del livello di dettaglio richiesto. In particolare, il passaggio dal CPA a 6 cifre al CPA a 5 cifre comporta una riduzione di circa il 50% dei codici CPA da selezionare. Tale misura sarà successivamente accompagnata dall’introduzione di un “motore di ricerca” e di forme di assistenza più mirata, in ausilio degli operatori.
L’IVA sui servizi elettronici verso privati, di importo marginale, dal 2020 è versata in Italia; l’opzione per la tassazione all’estero dovrà essere esercitata sul modello IVA 2021
L’IVA sui servizi elettronici verso privati, di importo marginale, dal 2020 è versata in Italia; l’opzione per la tassazione all’estero dovrà essere esercitata sul modello IVA 2021
Con provvedimento del 10 febbraio le Entrate pubblicano le prime regole definitive sui meccanismi transfrontalieri definite dalla Direttiva Comunitaria DAC 6
Con provvedimento del 10 febbraio le Entrate pubblicano le prime regole definitive sui meccanismi transfrontalieri definite dalla Direttiva Comunitaria DAC 6
In caso di cessione intracomunitaria il cedente per provare il trasferimento dei beni in altro stato UE potrà fornire "altra" documentazione in mancanza del CMR
In caso di cessione intracomunitaria il cedente per provare il trasferimento dei beni in altro stato UE potrà fornire "altra" documentazione in mancanza del CMR