Decreto Crescita e Decreto semplificazioni: ecco le principali novità
Finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Crescita 2019, pieno di novità. Le principali sono:
slittamento del termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi,
reintroduzione del super ammortamento al 130%
modifiche al regime dei forfetari in quanto dovranno effettuare le ritenute sui redditi da lavoro dipendenti;
aumento delle quote della cd. Nuova Sabatini con aliquote differenziate per le PMI e per le grandi imprese;
fattura elettronica obbligatoria per le operazioni con San Marino;
eliminazione mini-ires sugli utili reinvestiti (introdotta dalla Legge di bilancio 2019);
aumento deducibilità IMU
introduzione del cd. "marchio storico di interesse nazionale" per i marchi di almeno 50 anni
introduzione di un nuovo tipo di impresa: la SIS "Società di investimento semplice" che può investire solo in start-up non quotate in cambio di esenzione dalle imposte sui redditi da capitale
tasse ridotte per le imprese che tornano in Italia e sconti fiscali per i cd. cervelli in fuga.
l’estensione della definizione agevolata delle entrate regionali e degli enti locali,
credito d’imposta per le commissioni riferite a pagamenti elettronici da parte di distributori di carburante.
Moltissime le novità contenute anche nel decreto semplificazioni, in discussione per ora alla Camera, che prevede uno stravolgimento del calendario fiscale.
Foto: Immagine messa a disposizione dal Governo Italiano Presidenza del Consiglio
Secondo l’OIC deve esistere una relazione di coerenza tra motivazioni fornite e scelta dei cespiti da non ammortizzare, senza trascurare il contesto pandemico
Secondo l’OIC deve esistere una relazione di coerenza tra motivazioni fornite e scelta dei cespiti da non ammortizzare, senza trascurare il contesto pandemico
Le istruzioni su requisiti e domanda per il bonus bebè. Importi, maggiorazione per i secondi figli. La legge di bilancio proroga per il 2021 in attesa dell'assegno universale
Le istruzioni su requisiti e domanda per il bonus bebè. Importi, maggiorazione per i secondi figli. La legge di bilancio proroga per il 2021 in attesa dell'assegno universale
Pubblicato in GU del 14.09.2020 il testo coordinato con la legge di conversione, del Decreto per le semplificazioni e l'innovazione digitale (DL del 16.07.2020 n. 76)
Pubblicato in GU del 14.09.2020 il testo coordinato con la legge di conversione, del Decreto per le semplificazioni e l'innovazione digitale (DL del 16.07.2020 n. 76)
Il 6 luglio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto contenente misure urgenti in materia di opere pubbliche, edilizia, digitalizzazione della Pa e green economy
Il 6 luglio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto contenente misure urgenti in materia di opere pubbliche, edilizia, digitalizzazione della Pa e green economy