Il Reddito di cittadinanza , istituito dal decreto legge 4/2019, e modificato dalla conversione in legge n. 26 2019 , è contemporaneamente una misura di politica attiva e un mezzo di contrasto alla povertà ed è composto da:
Viene assicurato ai cittadini italiani e dei paesi UE, mentre per gli extracomunitari è necessaria la residenza da almeno 10 anni in Italia, di cui gli ultimi due in modo continuativo.
Le domande possono essere inviate a partire dal 6° GIORNO DI OGNI MESE utilizzando i modelli rilasciati dall' INPS e allegando la DSU aggiornata ai fini ISEE, attraverso:
Di seguito i link agli approfondimenti e alle notizie aggiornate su tutti gli aspetti :
Vedi qui gli esempi di calcolo forniti dall'INPS nella circolare n. 43 del 20.3.2019 . Ulteriori esempi sono forniti nella circolare 100 del 5 luglio 2019
L' IMPORTO è suddiviso in :
La durata è di 18 mesi, rinnovabili dopo un mese di interruzione. La prima tornata scade il 30 settembre 2020, per coloro che hanno fatto domanda ad aprile 2019 e hanno iniziato subito a ricevere il sussidio. E' previsto quindi un mese di stop, dopo il quale va eventualmente ripresentata nuovamente le domanda sempre che ci siano ancora i requisiti.
La somma viene erogata tramite una carta elettronica emessa da Poste Italiane, utilizzabile come un bancomat (Vedi qui quali tipi di acquisti sono permessi ) Se il beneficiario del RDC decide di avviare una propria attività economica, può ottenere in un unico versamento 6 mensilità del Reddito di cittadinanza.
PENSIONE DI CITTADINANZA:
Per i cittadini di età pari o superiore a 67 anni che vivono in nuclei familiari con altri oltre questa soglia oppure in condizione di disabilità la misura viene denominata Pensione di cittadinanza e la soglia del reddito familiare massimo è pari a 7560 euro.
AGEVOLAZIONI PER LE AZIENDE: Il Reddito di cittadinanza puo essere un incentivo all'assunzione con l'attribuzione delle mensilità residue all'azienda che assume un beneficiario di RDC. Le modalità di attuazione sono state chiarite con la circolare INPS 104 -2019 e con il Messaggio 4099 -2019 sono state fornite le istruzioni per la compilazione del flusso Uniemens per il conguaglio del credito contributivo. E' disponibile anche il MODELLO TELEMATICO per la richiesta dello Sgravio RDC.
Le SANZIONI previste per la fruizione indebita del reddito di cittadinanza sono molto severe dalla decurtazione della mensilità alla decadenza dal diritto, fino alla reclusione (da 2 a 6 anni) in caso di dichiarazioni false, con dolo, nella procedura di richiesta .
Nel periodo Covid si è registrata una impennata di richise e la misura è stata rifinanziata malgrado lo scarso successo delle misure di ricollocazione al lavoro collegate e nonostante anche i molti abusi registrati da parte di soggetti che non avevano titolo per usufruirne
Recentemente il Ministro Orlando ha annunciato a breve una revisione dello strumento che , ha affermato comunque è stato un importante aiuto per molte famiglie e non va abrogato, come richiesto da alcuni.
Indennità una tantum 200 euro anche ai professionisti con Cassa: le conferme e le novità su beneficiari, requisiti di reddito
Istruzioni complete ed esempi di importo dell'assegno unico con il reddito di cittadinanza: comunicazioni obbligatorie e tempistiche. Circolare INPS 53 -022
Piccola guida ai bonus sociali per acqua, luce e gas. Questi ultimi recentemente ampliati: nuova soglia ISEE importi. Come si richiedono
Calcolo reddito di cittadinanza, scala di equivalenza. Novità ISEE e Quote affitto. Le riduzioni per rifiuto dell'offerta di lavoro dal 2022
Le istruzioni INPS per la comunicazione di avvio di attività di lavoro autonomo da parte dei percettori di reddito di cittadinanza: non piu entro 30 giorni.
Modifiche alla base reddituale che da accesso a RDC e pensione di cittadinanza. Vediamo le conseguenze nel messaggio INPS n. 548 del 3.2.2022
Quota 102 solo per il 2022. proroga per Opzione Donna e Ape sociale, con ampliamento per edili e mansioni gravose. Passaggio INPGI all'INPS. Nuova pensione anticipata per le PMI
Riforma del reddito di cittadinanza: cosa prevede la legge di bilancio 2022
Istruzioni e modello di richiesta per il nuovo bonus alla donne vittime di violenza. Precisazione sulle domande non accolte, I fondi a disposizione
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI