HOME

/

LAVORO

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

/

INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2023

Incentivi assunzioni e sgravi contributivi 2023

Una panoramica delle agevolazioni contributive in vigore - Bonus Decontribuzione Sud 2023 - Incentivi legge di bilancio 2023 Donne svantaggiate e under 36 - Bonus retributivo NEET under 30 - Fondo editoria per giornalisti e esperti IT - Contributo imprese ristorazione e pasticceria

Vediamo in questo dossier il panorama degli incentivi alle assunzioni e altre agevolazioni contributive  rivolte alle aziende  attualmente in vigore nel 2023.

Troviamo,  da una parte misure  mirate  e  a regime  da molto tempo,  che si rivolgono ad alcune categorie come:

Da segnalare inoltre le   misure  rinnovate dalla Legge 197 2022   vedi Incentivi assunzioni legge di bilancio 2023 ( per le donne disoccupate e giovani under 36 alla prima occupazione), oltre ai nuovi incentivi come: 

Si ricorda anche   l'istituto dell'Assegno di ricollocazione istituito dal Jobs Act  nel 2015 ma  attuato solo nel 2018, per il sostegno  dei disoccupati e dei lavoratori in cassa integrazione straordinaria che viene erogato alle agenzie per il lavoro che conseguono il risultato. E'  stato ridisegnato nel 2019 dal Governo Conte  in collegamento al Reddito di Cittadinanza ed è passato nel 2022 all'interno del  programma GOL Garanzia di occupabilità dei lavoratori 

Infine il Reddito di cittadinanza stesso può diventare un incentivo all'assunzione dei beneficiari, almeno entro il 2023 , ultimo anno di vigenza del RDC.

Dal 2024 l'agevolazione si trasferirà ai beneficiari del nuovo  Assegno di inclusione, introdotto dal Decreto lavoro 48 2023 ( convertito, con modificazioni,  in legge 85/2023).

Lo stesso decreto ha previsto un nuovo bonus retributivo per le assunzioni di giovani disoccupati o senza titolo di studio (NEET) dal 1 giugno al 31 dicembre 2023. Qui i dettagli


Aggiornamento del 24.7.2023

Articoli correlati al Dossier

Decontribuzione Sud: ok della UE fino a giugno 2024

Nuova proroga dell'autorizzazione Europea per l'esonero contributivo per le assunzioni nelle regioni del Sud Italia. Vediamo i dettagli.

Disparità uomo-donna 2023 nei settori lavorativi: il decreto per il 2024

Testo del Decreto interministeriale con le tabelle dei dati sulla disparità uomo-donna nei diversi settori e professioni, utili per le assunzioni agevolate nel 2024

Decontribuzione sud: importo imponibile IRES-IRAP

L'esonero contributivo non è soggetto alla Detassazione COVID del DL Ristori. Interpelli 458 e 459 del 10.11.2023

Sgravi assunzioni  2023:  ok UE per percettori di Reddito di cittadinanza

Approvazione UE per l' esonero totale assunzioni dei percettori di RDC previsto dalla legge di bilancio 2023. Tutte le istruzioni INPS per gli sgravi della legge di bilancio'23

Assunzioni 2024:  come funziona il nuovo incentivo

Vantaggi e criticità della nuova agevolazione: maxi deduzione fiscale del costo complessivo ma solo con incremento occupazionale. Il risparmio previsto

Superbonus assunzioni  in arrivo dal 2024

Per i contratti a tempo indeterminato sgravio totale ed extra bonus del 20 o 30% in un decreto attuativo della legge delega fiscale. Requisiti e beneficiari

Decreto Asset: CIGS  imprese strategiche e incentivo assunzioni ex Alitalia

Nella conversione del DL 104 meno vincoli per la CIGS 2023 in processi di transizione e riconversione nelle aree di sviluppo strategico ed - Esonero per assunzioni di ex Alitalia

Decontribuzione Sud: l'Agenzia cambia idea sull'esenzione fiscale

Nuova posizione dell'Agenzia: esenzione art 10 Decreto Ristori NON applicabile alla decontribuzione INPS per il Sud prevista dal Decreto Agosto

Bonus assunzioni  under 36 editoria 2022: elenco dei beneficiari

Pubblicato l'elenco delle aziende editoriali beneficiarie dei contributi a fondo perduto per assunzioni e stabilizzazioni di giornalisti ed esperti IT under 36

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

NOTIZIE · 05/10/2023 Bonus assunzioni under 36 editoria 2022: elenco dei beneficiari

Pubblicato l'elenco delle aziende editoriali beneficiarie dei contributi a fondo perduto per assunzioni e stabilizzazioni di giornalisti ed esperti IT under 36

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.