Tutte le novità e gli approfondimenti sul Jobs act lavoratori autonomi, smart working - lavoro agile, tutela della maternità
Dopo piu di un anno di lavoro tra Commissioni di Camera e Senato e le discussioni nelle aule parlamentari, il disegno di legge sul lavoro autonomo e lo smart working , n.2233, proposto dal ministro del lavoro Poletti esoprannominato anche Jobs act per il lavoro autonomo e' stato approvato definitivamente dal Senato in data 10 maggio 2017, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 giugno 2017 come legge n. 81 del 22.5.2017
Il Senato lo aveva approvato in prima lettura il 3 novembre 2016. La Camera ha dato l'ok solo lo scorso 14 marzo 2017 con alcuni emendamenti.
La decisione della corte costituzionale sugli indennizzi per licenziamenti porterà a migliaia di cause rinviate e forse ad un aumento delle procedure di conciliazione
La decisione della corte costituzionale sugli indennizzi per licenziamenti porterà a migliaia di cause rinviate e forse ad un aumento delle procedure di conciliazione
Alcune misure per il lavoro autonomo previste dalla legge 81 2017 non realizzate ad un anno dall'entrata in vigore . Sono in scadenza il prossimo 14 giugno 2018
Alcune misure per il lavoro autonomo previste dalla legge 81 2017 non realizzate ad un anno dall'entrata in vigore . Sono in scadenza il prossimo 14 giugno 2018