Associazione in partecipazione
Rassegna Stampa
del 02/12/2019
Per la Cassazione il rischio d’impresa è la discriminante tra lavoro autonomo e subordinato e opera anche se la retribuzione è correlata agli utili
Rassegna Stampa
del 02/12/2019
Per la Cassazione il rischio d’impresa è la discriminante tra lavoro autonomo e subordinato e opera anche se la retribuzione è correlata agli utili
Rassegna Stampa
del 18/09/2019
Compatibilità delle cariche sociali nelle società di capitali con lo svolgimento di lavoro subordinato Messaggio INPS 3359 2019
Rassegna Stampa
del 18/09/2019
Compatibilità delle cariche sociali nelle società di capitali con lo svolgimento di lavoro subordinato Messaggio INPS 3359 2019
Rassegna Stampa
del 28/08/2019
La Cassazione da torto all'INPS sulle modalità di calcolo dei contributi previdenziali della gestione artigiani e commercianti
Rassegna Stampa
del 28/08/2019
La Cassazione da torto all'INPS sulle modalità di calcolo dei contributi previdenziali della gestione artigiani e commercianti
Speciali
del 19/04/2017
L'associazione in partecipazione deve risultare da un accordo tra datore di lavoro e lavoratore - Cass. lavoro sentenza n. 9032 del 07.4. 2017
L'associazione in partecipazione deve risultare da un accordo tra datore di lavoro e lavoratore - Cass. lavoro sentenza n. 9032 del 07.4. 2017
Domande e Risposte
del 25/01/2017
I soggetti obbligati all'iscrizione alla Gestione separata INPS:principalmente collaboratori e lavoratori autonomi senza cassa di categoria; soci-lavoratori di società
Domande e Risposte
del 25/01/2017
I soggetti obbligati all'iscrizione alla Gestione separata INPS:principalmente collaboratori e lavoratori autonomi senza cassa di categoria; soci-lavoratori di società
Speciali
del 09/03/2016
Contributi Gestione Separata Inps 2016 al 31,72% per i collaboratori. Resta, invece, al 27,72% l'aliquota per i soggetti con partita IVA
Contributi Gestione Separata Inps 2016 al 31,72% per i collaboratori. Resta, invece, al 27,72% l'aliquota per i soggetti con partita IVA
Domande e Risposte
del 18/02/2014
I contributi vanno versati da committente e collaboratore nel lavoro occasionale ma sono a carico del professionista nel lavoro autonomo
Domande e Risposte
del 18/02/2014
I contributi vanno versati da committente e collaboratore nel lavoro occasionale ma sono a carico del professionista nel lavoro autonomo
Rassegna Stampa
del 22/01/2014
L' INPS fornisce chiarimenti sulla proroga al 31 marzo 2014 della stabilizzazione degli associati in partecipazione prevista dalla finanziaria
Rassegna Stampa
del 22/01/2014
L' INPS fornisce chiarimenti sulla proroga al 31 marzo 2014 della stabilizzazione degli associati in partecipazione prevista dalla finanziaria
Domande e Risposte
del 09/01/2014
Aliquota Gestione separata INPS innalzata al 22% dal 2014 per i pensionati o iscritti ad altre gestioni
Domande e Risposte
del 09/01/2014
Aliquota Gestione separata INPS innalzata al 22% dal 2014 per i pensionati o iscritti ad altre gestioni
Rassegna Stampa
del 16/12/2013
Tutte le aziende interessate alla procedura di stabilizzazione degli associati in partecipazione con apporto di lavoro dovranno inviare, entro il 31 gennaio 2014, alla sede Inps competente per territorio, la documentazione necessaria
Rassegna Stampa
del 16/12/2013
Tutte le aziende interessate alla procedura di stabilizzazione degli associati in partecipazione con apporto di lavoro dovranno inviare, entro il 31 gennaio 2014, alla sede Inps competente per territorio, la documentazione necessaria