HOME

/

LAVORO

/

FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ

/

FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ

Fondi sanitari e di solidarietà

Fondi ed enti bilaterali per l'assistenza sanitaria integrativa e le misure di sostegno all'occupazione: Fondo Est, Fondo Cometa, Fondo CadiProf, Ebinvip......Cosa sono, quali, come funzionano

Raccogliamo in questo dossier tutte le ultime notizie e gli approfondimenti sul mondo della sanita integrativa e sugli enti bilaterali di solidarietà  che nascono dall'accordo tra parti datoriali e organizzazioni sindacali dei lavoratori . Sono diventati da qualche tempo protagonisti della contrattazione grazie alle agevolazioni sul welfare aziendale che consente di erogare servizi  in forma agevolata dal punto di vista fiscale  quindi hanno un peso sempre maggiore nel trattamento retributivo dei lavoratori

Di seguito i principali:

METASALUTE è il fondo di assistenza sanitaria integrativa dei metalmeccanici e installatori che applicano il ccnl Confindustria

E.BI.N.VI.P., è Ente Bilaterale Nazionale della Vigilanza Privata, ad iniziativa delle Organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle Associazioni datoriali del comparto Vigilanza Privata stipulanti il CCNL di settore.  

Fondo TRIS - Fondo di solidarietà bilaterale per il sostegno del reddito del personale dei settori chimico e farmaceutico” nasce dall'accordo del 14 .2.2018 firmato da Farmindustria, Federchimica e Organizzazioni Sindacali (FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL) che comprende misure volte a favorire il ricambio generazionale e l’invecchiamento attivo dei lavoratori.

EBNT è il Fondo di riferimento per le aziende che applicano il CCNL Pubblici Esercizi 2018 e il CCNL Federalberghi-Faita (Alberghi-Complessi turistico ricettivi all’aria aperta) del 18.02.2014. 

ENFEA è Lente bilaterale CONFAPI - CGIL CISL e UIL per il settore tessile CADIPROF, la cassa di assistenza sanitaria intgrativa dei dipendenti degli studi professionali di cui EBIPRO, è il corrispettivo ente bilaterale di solidarietà 

CASAGIT è la cassa autonoma di sanità integrativa dei giornalisti iscritti all'INPGI, 

Fondo Est è l’Ente di assistenza sanitaria integrativa del Commercio, del Turismo, dei Servizi e dei settori affini delle aziende aderenti a Confcommercio-Imprese per l’Italia, Fipe, Fiavet, Assofarm, FruitImprese, Confederazione Italiana dello Sport-Confcommercio imprese per l’Italia, Unasca, Feniof) .  Altri Fondi per lo stesso settore sono : Aster (aziende aderenti a Confesercenti), Cassa Portieri, (proprietari di fabbricati aderenti a Confedilizia) Cas.sa.colf per i lavoratori domestici, (Domina Fidaldo) Coopersalute, Fasiv, Fast, Fontur, Sanimpresa, Quas

 FASIIL è il fondo paritetico di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dipendenti dalle imprese del sistema industriale integrato di beni e servizi tessili e medici affini, costituito con il CCNL del 19 giugno 2013 Mètasalute, è il Fondo sanitario integrativo attivo per i lavoratori delle imprese che applicano è il CCNL Metalmeccanici industria e installazione impianti. 

Sanarti è il fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’artigianato, in attuazione dell’accordo interconfederale e dei contratti collettivi nazionali di lavoro siglati dalle seguenti organizzazioni , che sono i soci fondatori : Confartigianato imprese, CNA, Casartigiani Organizzazioni sindacali confederali dei lavoratori CGIL, UIL, CISL.Sanilog il fondo integrativo per i dipendenti delle aziende che applicano il Ccnl Autotrasporto merci e logistica 

Sanimoda è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa attivo dal 1° settembre 2018, per i lavoratori a cui sono applicati i seguenti CCNL industria: Tessile e Abbigliamento; Occhiali e occhialeria; Spazzole, Pennelli e Scope; Penne, Matite e articoli affini; Pelletteria;Giocattoli e modellismo; Calzature p>


Articoli correlati al Dossier

Fondo Solimare marittimi ampliato a tutte le imprese

In Gazzetta il decreto che autorizza le modifiche al Fondo Solimare per le imprese del settore marittimo in tema di ammortizzatori sociali, finanziamento, amministratori

Fondo Ormeggiatori Barcaioli: prime istruzioni INPS

Adeguati con Decreto interministeriale importi e durata delle prestazioni di integrazione salariale del Fondo Le istruzioni INPS sulla decorrenza

Equo compenso: decreto parametri in ritardo

L'attuazione della legge sull'equo compenso dei professionisti procede a fatica. Facciamo il punto sugli aspetti in corso di modifica

Giornalisti: INPGI proroga il welfare sanitario gratuito al 2026

L'assistenza sanitaria gratuita Casagit per i giornalisti autonomi con basso reddito viene prorogata e ampliata . Ecco i requisiti , come accedere

Fondo solidarietà telecomunicazioni al via

Nasce un nuovo fondo di solidarietà per il settore telecomunicazioni : telefonia, reti e servizi di networking. Le prestazioni e i contributi di finanziamento

Metalmeccanici Confapi: bandi 2023 per alluvione e 50 borse di studio

Al via i bandi per il sostegno alle aziende colpite da alluvione in Emilia, Marche, Toscana e per le borse di studio ai figli di lavoratori infortunati. Scadenza domande il 31.10

Fondo EST, quote  2023 e nuovo regolamento

Le ultime novità sul Fondo Est di assistenza sanitaria integrativa per il settore commercio, turismo e servizi. Tabella quote. Nuovo regolamento iscrizioni versamenti e Uniemens

Fondi interprofessionali: riparto delle risorse 2023

Pubblicato il decreto direttoriale di riparto delle risorse per i Fondi paritetici interprofessionali 2023. Tabella rimborsi 2022

Alluvione: anche il Fondo artigiani sospende i versamenti

FSBA comunica la sospensione dei versamenti nei territori colpiti dall'alluvione Emilia Romagna fino al 31 agosto 2023. I dettagli della delibera

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.