Domande e Risposte

2670 articoli presenti

Collaborazioni familiari: si applicano anche ai conviventi?

Cos'è la collaborazione familiare e a chi si applica. Nuova nota dell'Ispettorato nazionale del lavoro sul tema.

Contratto a termine:  quali  causali nei CCNL del settore edile?

Ecco le causali utilizzabili per i contratti a tempo determinato da 12 a 24 mesi, secondo i principali CCNL: edili industria, edilizia artigianato, edili Confsal.

Ispezione ipotecaria telematica: che cos'è?

Si amplia il servizio di ispezione ipotecaria telematica anche con ricerca per dati: accessibile anche da chi NON è titolare dell'immobile

Contributi Cassa Forense: minimi 2023  e codici tributo

Contributi previdenziali degli avvocati alla Cassa forense: minimi, aliquote, modalità di versamento, scadenze contributi e dichiarazione codici tributo per F24

EPAP:  contributi 2023 per chimici, geologi, fisici, attuari

Importi contributi, scadenze e dichiarazione reddituale degli iscritti all'EPAP, l' ente pluricategoriale di attuari, chimici, fisici geologi, dottori agronomi e forestali

Che cos'è una stazione di ricarica?

Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica sul territorio nazionale: che cosa si intende per stazione, infrastruttura e colonnine di ricarica? Le definizioni del Ministero

730/2023: sono detraibili i farmaci acquistati on line?

Le Entrate specificano quali spese per acquisto on line di farmaci sono detraibili nel 730/2023. Le condizioni

Metalmeccanici: quali causali  valgono per i contratti a termine?

Cosa prevede i CCNL metalmeccanici industria in tema di causali per i contratti a tempo determinato. La trasformazione in contratto a tempo indeterminato: precedenza e anzianità

Geometri:  in aumento  i contributi previdenziali 2023

Aumentano i contributi minimda versare alla Cassa Previdenza e Assistenza Geometri (CIPAG) : aliquote, massimale, codici causale, scadenze 2023. Obbligo dichiarazione entro il 30.9

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.