La guida INPS allegata fornisce istruzioni operative per i beneficiari del bonus psicologico e per i professionisti presso i quali si può spendere
Gli elementi essenziali e quelli secondari per definire il rapporto di lavoro subordinato. La differenza con il lavoro autonomo. I riferimenti normativi e della giurisprudenza
Le indennità erogate a lavoratori autonomi e i liberi professionisti (ex art. 27 e 44 DL Cura Italia n. 18/2020) non vanno indicate nell'autodichiarazione aiuti di Stato
Istruzioni in 4 punti per comunicare i dati al Registro del Titolare Effettivo di Unioncamere
APE edile è una prestazione economica collegata all'anzianità lavorativa. Vediamo come funziona, chi ha diritto qual è l'importo, come viene pagata
Sistema TS sta per Sistema tessera sanitaria, la piattaforma dal Ministero delle finanze e AGID per la gestione telematica dei dati e delle spese sanitarie
Le condizioni per avere diritto alla cedolare secca: chiarimenti con FAQ delle Entrate
Categorie, requisiti e scadenza domande per i beneficiari dell'indennità una tantum da 200 euro . Casi particolari di esclusione . Come fare
Cos'è e come si richiede lo Spid, il codice di identificazione personale per l'accesso ai servizi online della Pubblica amministrazione. Nuovo provider da giugno 2022
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco