Pubblicato in GU n. 256 del 02.11.2022, il Decreto legislativo del 5 ottobre 2022 n. 163, contenente disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, in attuazione dell'articolo 5 della legge dell'08.08.2019 n. 86, recante il riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonchè di lavoro sportivo. Il testo, composto da 31 articoli, modifica altrettanti articoli del D.Lgs. n. 36/2021, e le norme oggetto delle modifiche si applicheranno a decorrere dal 1° gennaio 2023. Il Decreto Milleproroghe in corso di approvazione prevede lo slittamento dell'entrata in vigore al 1 luglio 2023.
Per approfondire ti consigliamo:
Ricordiamo il complesso e lungo iter della Riforma.
L’articolo 5 della L. 86/2019 ha conferito una delega al Governo per l’adozione di uno o più decreti legislativi per il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché per la disciplina del rapporto di lavoro sportivo. In base sia all’art. 1 che all’art. 5 della L. 86/2019, gli schemi dovevano essere adottati entro 12 mesi dalla data dell’entrata in vigore della legge, ossia entro il 31 agosto 2020.
Il termine per l’esercizio della delega è poi stato prorogato di 3 mesi dall’art. 1, co. 3, della L. 27/2020, in considerazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale derivante dalla diffusione del COVID-19. Infine, per effetto della così detta “tecnica dello scorrimento, il termine per l’esercizio delle deleghe era stato fissato al 28 febbraio 2021.
I decreti sono arrivati pertanto in extremis e si ricorda a tal proposito che, dopo la loro entrata in vigore, è previsto un ulteriore periodo di 24 mesi nel quale potranno essere adottati decreti attuativi, regolamenti o provvedimenti integrativi o correttivi degli stessi.
Le direttive su cui la riforma si sta muovendo attualmente sono state messe in campo da 5 decreti che riguardano:
Il decreto Sostegni (Dl 41/2021) ha prorogato l’entrata in vigore delle nuove norme tra gennaio 2022 e luglio 2022, perciò rispetto all’andamento delle stagioni sportive possiamo affermare che sia la stagione in corso che maggior parte della prossima non saranno toccate dalle modifiche.
Segui questo Dossier per rimanere sempre aggiornato sulle novità, la loro entrata in vigore e sugli adempimenti che la riforma metterà in campo per ASD e SSD.
Per approfondire ti consigliamo:
Aggiornamento del 21 dicembre 2022
In arrivo nuovi contributi a sostegno di associazioni,società sportive e Comuni per interventi di inclusione attraverso lo sport. Come presentare domanda entro il 24 marzo
Finanziamenti per progetti di inclusione sociale attraverso attività sportive. Requisiti delle Asd - Ssd e modalità per le domande da inviare entro il 20 febbraio 2023
Rassegna normativa di tutte le misure a favore dello Sport e del mondo non profit nella Legge di Bilancio 2023
Società e associazioni sportive dilettantistiche: istruzioni per i versamenti sospesi in scadenza al 22.12. Possibile pagamento unico entro il 29.12 o a rate, le regole
Aspetti principali della riforma dello sport 2022 in arrivo dal prossimo 1° gennaio 2023. Guida alle novità.
Riflessioni sul sistema impositivo dei Giochi e scommesse all'oggetto di un convegno sulla Riforma dello Sport tenutosi presso la Camera dei Deputati
Aiuti di Stato agli enti sportivi: Autodichiarazione ancora più tortuosa
Nuova proroga di pochi giorni per il versamento di imposte e contributi sospesi per federazioni, enti, ASD e SSD: con il Decreto Aiuti Quater slitta al 22 dicembre 2022
Chiarimenti delle Entrate sui compensi percepiti dall'agente sportivo che svolge attività non occasionale (Risoluzione n 69/2022)
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIContributi previdenziali dilettanti al 25%, collaborazioni fino a 18 ore settimanali: cosa prevede il nuovo Decreto Legislativo sul lavoro sportivo, correttivo del 36-2021