Nella presente sezione vengono affrontate tutte le problematiche inerenti al condominio:
Le ultime novità 2022 sul tema riguardano ad esempio:
Superbonus i lavori in condominio con più fabbricati
Superbonus condomini minimi: spetta con successivo accorpamento?
Superbonus se cambia l'aspetto del condominio serve l'accordo di tutti i condòmini
Condomini con amministratore
Gli amministratori di condominio devono comunicare annualmente all'Agenzia delle Entrate i dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica, eseguiti sulle parti comuni del condominio nel corso del periodo d'imposta precedente. Lo scopo di tale comunicazione è permettere all'Agenzia delle Entrate di inserire tali spese nelle dichiarazioni precompilate.
Vedi il software per l'invio delle spese di ristrutturazione e risparmio energetico.
Condomini senza amministratore
Per quanto riguarda i condomini senza amministratori (cd. condomini minimi) l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul tema, e sui procedimenti da seguire per usufruire delle agevolazioni fiscali. Riguardo alle spese di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico effettuato sulle parti comuni del condominio minimo, è stato chiarito che:
La sezione viene affrontata in modo interdisciplinare in collaborazione con:
Potrebbe interessarti la raccolta di E-book e Software sul Condominio che trovi nel nostro Business center sull’argomento.
Come e cosa può (deve) fare l'amministratore di condominio nei casi di morosità nel pagamento dei servizi comuni da parte di un condomino. Serve la delibera assembleare?
Aggiornate le specifiche tecniche di invio delle comunicaione da effettuare entro il 28.02 da parte degli Amministratori di condominio per interventi su parti comuni
Come va utilizzata la bacheca del condominio? Le istruzioni della giurisprudenza e del Garante per la privacy su casi pratici
Si puo trasformare una parte della propria porzione di immobile? vediamo gli ostacoli e le possibilità. Bonus facciate per la veranda
Bilancio del condominio obblighi dell'amministratore controllo dell'assemblea, rendiconti e rettifiche. I casi nella recente giurisprudenza
Approvazione di delibera condominiale: qual è la rilevanza dei millesimi dei condòmini dissenzienti, in prima e seconda convocazione?
Posti auto nel cortile condominiale: regole casi limite e implicazioni penali per le violazioni
Prescrizione delle spese condominiali tra condomino/condominio e tra locatore/conduttore. Le modifiche dal 2008. Da quando decorrono i termini
Il decreto Mite del 6 ottobre con le regole di accensione dei termosifoni in base alla zona di appartenenza dalla A alla F. Pubblicata la guida ENEA per il risparmio energetico
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIObblighi dichiarativi degli amministratori di condominio: modello redditi 2022. Guida alla compilazione del quadro AC