In generale, i contratti di locazione hanno molte variabili : possono essere a canone libero o a canone concordato, avere durata breve o pluriennale, essere a destinazione commerciale o ad uso abitativo, transitori, per studenti, essere tassati nella dichiarazione dei redditi ai fini irpef o con imposta sostitutiva tramite cedolare secca.
Inoltre sono previste agevolazioni e detrazioni sia per gli inquilini che per i proprietari.
Da ultimo a causa dell'emergenza da COVID 19 sono state messe in campo alcune novità in tema di locazioni, come per esempio per i canoni non riscossi,e dal 6 luglio al 6 ottobre 2021 è possibile presentare le domande per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per la riduzione dell’importo del canone di locazione.
Per non rischiare di commettere errori e ricevere sanzioni o perdere detrazioni, segui questo Dossier con notizie, normativa, articoli di approfondimento.
Reddito da lavoro autonomo: rilevanza ai fini IRPEF di somme a rimborso di spese inerenti l'esercizio dell'attività professionale
Un disegno di legge sulle Locazioni turistiche: in arrivo il codice identificativo obbligatorio con sanzioni salate per chi non lo espone
Nel 730/2023, nel quadro B o nel quadro D, vanno indicati i redditi derivanti dalle cosiddette locazioni brevi: vediamo come
Da oggi è attivo il servizio web delle Entrate per delegare gli agenti immobiliari ai fini della consultazione telematica delle planimetrie catastali degli immobili: vediamo come
Servizio di invio telematico della dichiarazione dell'imposta di soggiorno sul sito delle Entrate: c'è tempo fino al 30 giugno, tutte le regole
Risorse per housing universitario e novità per parità di genere negli appalti: le anticipazioni degli emendamenti in arrivo
Il bonus locazioni giovani under 31 spetta dal 2022 per le locazioni stipulate a certe condizioni: come si indica nel 730/2023
Il 16.06 scade il pagamento dell' acconto IMU 2023: se però l'immobile è concesso in comodato d'uso gratuito a genitori e figli spetta una riduzione dell'imposta. Le condizioni
Canoni di locazione non riscossi per morosità: come indicarli nel Quadro D del 730/2023 nel rigo D7
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTINessun obbligo di presentazione entro il 30 settembre 2022, delle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, per chi ha già comunicato i dati al comune