HOME

/

DIRITTO

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

/

LOCAZIONE IMMOBILI 2024 E AFFITTI BREVI

Locazione immobili 2024 e Affitti brevi

Contratti di locazione con penale: regole per l'imposta di registro

Chiarimenti Ade per l'imposta di registro applicabile ai contratti di locazione con penale: la penale è accessoria al contratto

CIN Affitti brevi: quando la richiesta slitta al 2025

Il Ministero fornisce una interpretazione estensiva degli obblighi di richiesta del CIN per le locazioni brevi e turistiche: vediamo quando il termine slitta al 2025

Locazioni Brevi e attività turistiche all'interno dei condomini

Come gestire gli affitti brevi all'interno dei condomini? 100 FAQ su requisiti per l'attività, regolamento e divieti

CIN affitti brevi e sanzioni: quando scattano?

Terminata la sperimentazione per la la richiesta del CIN codice da esporre nelle strutture ricettive a uso turistico e breve. Che sanzioni ci sono se non lo richiedo?

Codice CIN affitti brevi: come si richiede?

CIN codice identificativo nazionale locazioni brevi e turistiche: le regole per richiederlo e come si compone. Attivo in tutta Italia.

Locazione breve e turistica 2024: il punto sulle regole per gli intermediari

Le Entrate hanno pubblicato le regole sulle locazioni brevi aggiornate ad agosto 2024: facciamo il punto

Affittare la casa dove risiedo come bed e breakfast per quanti giorni è possibile?

Volevo sapere quanti giorni all'anno al massimo posso affittare la mia casa dove risiedo come bed e breakfast

Locazione breve: quando si può optare per la cedolare secca?

Le Entrate fanno il punto sulle regole 2024 per le locazioni brevi: vediamo quando si può optare per la cedolare secca

Locazione e risoluzione per modifiche innovative da parte dell’inquilino

Le innovazioni dell’inquilino nell’immobile locato: diritti, limiti e conseguenze legali

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 21/09/2022 Dichiarazione imposta di soggiorno: niente obbligo per chi ha comunicato i dati al comune

Nessun obbligo di presentazione entro il 30 settembre 2022, delle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, per chi ha già comunicato i dati al comune

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.