Ecco le risorse, ripartite tra le regioni, per il 2021 del fondo sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione per aiutare le famiglie con riduzione del reddito causa covid 19.
Calcoli della convenienza della cedolare secca rispetto alla tassazione ordinaria IRPEF nel 2021. Confronto dei casi più comuni.
Cedolare secca 2021: è possibile applicare il regime agevolato anche in caso di sublocazioni?
Nella locazione commerciale ai fini fiscali non basta la risoluzione del contratto per raccomandata ma è necessario la registrazione della risoluzione del contratto
Dichiarazione dei redditi 730/2021: le indicazioni per fruire della detrazione forfettaria spettante per gli alloggi locati con contratti in regime convenzionale
Dichiarazioni dei redditi 2021 e detassazione canoni di locazione non percepiti nell’anno 2020. Pubblicato un pdf con le indicazioni ma le istruzioni restano uguali
Il Sostegni bis in sede di conversione concede ai locatori che si sono visti bloccare le procedure di sfratto l’esenzione dell’IMU per il 2021
Affitto per abitazione principale dei giovani: ecco come indicarlo nella dichiarazione dei redditi 2021 per avere la detrazione
Dichiarazione dei redditi 2021: ecco come indicare i canoni di locazione non riscossi nel 2020. Novità nel decreto sostegni 2021
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTINessun obbligo di presentazione entro il 30 settembre 2022, delle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, per chi ha già comunicato i dati al comune