Decreto Cura Italia 2020 e circolare n.8/E chiariscono come procedere con il credito d’imposto per le locazioni, pronto anche il Codice Tributo
Possibile ridurre il canone di locazione registrando la scrittura privata in esenzione di imposte: unica possibilità per il locatore per non pagare le imposte
Sospensione dei canoni di locazione e concessori relativi all’affidamento di impianti sportivi pubblici dello Stato e enti territoriali
Aliquote cedolare secca 2020: diverse in base ai tipi di contratto e ai soggetti coinvolti.
E’ possibile optare per il regime della cedolare secca anche nel caso in cui venga affittata solo una stanza dell’immobile?
Cosa si deve fare per scegliere e comunicare all'inquilino il regime della cedolare secca? E se il contratto dura meno di 30 giorni?
Locatari, inquilini, immobili: tutte le condizioni per capire chi può optare per la tassazione con cedolare secca
Acconto cedolare secca non dovuto per chi ha optato per il regime della cedolare secca sugli affitti dal 2020
La cedolare secca è un sistema di tassazione alternativo all’IRPEF per il titolare dei canoni di locazione.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTINessun obbligo di presentazione entro il 30 settembre 2022, delle dichiarazioni dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, per chi ha già comunicato i dati al comune