Il 31 marzo 2023, nella Gazzetta Ufficiale n. 77 è stato pubblicato il testo del Nuovo Codice dei contratti pubblici, in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, con i relativi allegati (decreto legislativo del 31 marzo 2023 n. 36).
Le nuove regole "a burocrazia semplificata" saranno operative in tre fasi:
Ricordiamo che la legge 21 giugno 2022, n. 78, ha delegato il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi relativi alla disciplina dei contratti pubblici, al fine di:
Il nuovo Codice dei contratti pubblici si compone di 5 libri e contiene complessivamente 229 articoli, nonché 36 allegati.
Ha un numero di articoli analogo a quelli del codice vigente fino ad ora (Decreto legislativo del 19 aprile 2016 n. 50, definito Codice dei contratti pubblici così modificato dal “Decreto semplificazioni n. 76/2020” convertito in Legge n°120 del 2020), ma ne riduce di molto i commi, riduce di quasi un terzo le parole e i caratteri utilizzati e, con i suoi allegati, abbatte in modo rilevante il numero di norme e linee guida di attuazione.
Per approfondire ti segnaliamo il nuovo eBook in pdf di recente pubblicazione Guida al Codice degli appalti (eBook 2023)
Non perderti tutti i Corsi che abbiamo preparato sulle Novità degli Appalti e Contratti Pubblici
Infine, ti potrebbero interessare gli aggiornatissimi libri di carta:
Per rimanere sempre aggiornato segui il nostro Dossier "Appalti e Contratti pubblici", ricco di articoli e approfondimenti in tema di appalti pubblici.
Il Decreto legge n 35 già noto come Decreto Ponte con le regole per la realizzazione del collegamento tra Sicilia e Calabria: i dati del Ministero delle Infrastrutture
Domande entro il 21 giugno per il bando edilizia scolastica di Invitalia finanziato dal PNRR: i lotti per cui si può partecipare per l'aggiudicazione di accordi quadro
Istruzioni per versare le sanzioni per inottemperanza agli obblighi previsti dall'art 17 bis del DLgs n 241/97 relative alle ritenute fiscali a carico di committenti e appaltatori
Tutti i dettagli sull' obbligo di congruità della manodopera in edilizia. Tabella dei valori congrui . Normativa e piattaforma di simulazione. FAQ aggiornate
Il nuovo codice degli appalti in vigore dal 1 aprile: la banca digitale ANAC, obblighi e sanzioni
In vigore dal 1 aprile il Nuovo codice degli appalti tra le tante novità prevede una riformulazione del principio di rotazione e specifiche cause di esclusione
Le principali novità di gara e sul contenzione del nuovo Codice appalti D.LGS 36 2023 approfondimenti a cura dell'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI
In GU n 77 del 31 marzo e in vigore dal 1 aprile il nuovo Codice degli appalti: alcune delle principali novità e i principi cardine del provvedimento
Stazioni appaltanti valutano l’estromissione dalle procedure anche in assenza di una sentenza di primo grado
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI