Una novità per l'IMU nel 2022 riguarda il fatto che per i coniugi con residenze disgiunte spetta una sola esenzione: la scelta dell'immobile esente va fatta nella dichiarazione IMU 2023 da presentare entro giugno. Leggi l'articolo IMU 2022: per i coniugi con residenze disgiunte spetta una sola esenzione
Inoltre il cd. Decreto Ucraina 2022 ha previsto un credito d'imposta al 50% per leimprese turistiche (per approfondimenti si rimanda all'articolo
Credito IMU Turismo: agevolazione imprese turistiche nel Decreto Ucraina
In generale, la Legge di bilancio 2020 avrebbe dovuto riscrivere la disciplina IMU-TASI, in quanto è stata eliminata la TASI ed è stata rimodulata l’IMU. Nella pratica, la “nuova IMU 2020” che assorbe anche la TASI è stata aumentata di circa un punto percentuale per garantire il medesimo gettito ai Comuni.
Ricordiamo che il presupposto dell’IMU è rappresentato dal possesso di fabbricati (fatte salve alcune esclusioni, ad esempio il possesso dell’abitazione principale) -aree fabbricabili, -terreni agricoli.
Per quanto riguarda il possesso dell'abitazione principale o assimilata costituisce presupposto d'imposta solo nel caso in cui si tratti di unità abitativa classificata nelle categorie A1, A8 e A9 (c.d. abitazioni di lusso).
Le scadenze originarie sono di norma il 16 giugno ed il 16 dicembre, tuttavia nell’anno 2020 e nell'anno 2021, a causa del protrarsi della situazione pandemica del covid-19 e delle relative sospensioni dei versamenti, anche la nuova IMU ha risentito di tali eventi.
Chiarimenti MEF per l'esenzione IMU sugli immobili in social housing: Risoluzione n 2/2023
Chiarimenti MEF per la spettanza della esenzione IMU per gli immobili destinati al social housing: requisito oggettivo e temporale
In GU n 49/2023 il Decreto MEF con i coefficienti IMU 2023 dei fabbricati D senza rendita catastale
Per la Cassazione è sul contribuente l'onere della prova della mancata attivazione del servizio che rende obbligatorio lo sconto sulla TARI. Sentenza 5433/2023
Tutte le regole per il credito IMU del comparto turistico: le domande dal 28 settembre al 28 febbraio. Pronto anche il codice tributo
La Cassazione chiarisce che anche gli atti atipici a certe condizioni sono impugnabili. Vediamo quando
Il MEF si allinea alla giurisprudenza della Cassazione nel ritenere necessaria la dichiarazione IMU per non decadere dalla esenzione per certi immobili
Residenze disgiunte dei coniugi: prima applicazione da parte della cassazione della decisione 209/22 della Corte Costituzionale
Cassazione, sent. n. 16641, 23 maggio 2022: l'esenzione TARI e TARSU per gli edifici adibiti al culto religioso
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIProroga esenzione Imu 2022, per gli immobili inagibili ubicati nei comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto; lo prevede il Sostegni ter