La voluntary disclosure: novità nella Legge di bilancio 2018
Il decreto fiscale collegato alla Stabilità 2018 ha previsto la nuova voluntary.
Si tratta di una nuova forma di collaborazione volontaria, la cui disciplina è profondamente diversa, per ambito di applicazione, procedimento ed effetti, rispetto alla cosiddetta voluntary disclosure prevista dalla legge 15 dicembre 2014, n. 186.
La nuova procedura infatti, è limitata ai contribuenti residenti fiscalmente in Italia (e loro eredi), rientrati in Italia dopo aver svolto in via continuativa un’attività di lavoro dipendente o autonomo all’estero, in quanto in precedenza iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) o frontalieri, e consente di regolarizzare le attività depositate e le somme detenute all’estero in violazione degli obblighi di monitoraggio fiscale, derivanti esclusivamente dalla predetta attività lavorativa.
E' consentita anche la regolarizzazione di somme e attività derivanti dalla vendita di beni immobili detenuti nello Stato estero di prestazione della propria attività lavorativa in via continuativa.
La regolarizzazione avviene con il versamento del 3% del valore delle attività e della giacenza al 31 dicembre 2016 a titolo di imposte, sanzioni e interessi. Per quanto riguarda i termini:
l'istanza di regolarizzazione può essere trasmessa fino al 31 luglio 2018
gli autori delle violazioni possono provvedere spontaneamente al versamento in unica soluzione di quanto dovuto entro il 30 settembre 2018, senza avvalersi della compensazione.
Il versamento può essere ripartito in tre rate mensili consecutive di pari importo ed in tal caso il pagamento della prima rata deve essere effettuato entro il 30 settembre 2018.
Oggi 31 luglio scade il termine per l'invio dell'istanza di adesione alla procedura di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero, ecco come fare
Oggi 31 luglio scade il termine per l'invio dell'istanza di adesione alla procedura di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero, ecco come fare
Versamenti con F24 ELIDE entro il 30 settembre 2018: ecco le regole per perfezionare la procedura di collaborazione volontaria per i redditi da lavoro esteri
Versamenti con F24 ELIDE entro il 30 settembre 2018: ecco le regole per perfezionare la procedura di collaborazione volontaria per i redditi da lavoro esteri
Attività lavorativa svolta all'estero, pronti i chiarimenti sulla nuova procedura di collaborazione volontaria per l’emersione di redditi prodotti all’estero, Circolare del 13.06.2018 n. 12
Attività lavorativa svolta all'estero, pronti i chiarimenti sulla nuova procedura di collaborazione volontaria per l’emersione di redditi prodotti all’estero, Circolare del 13.06.2018 n. 12