Assonime non concorda con il prevalente orientamento giurisprudenziale che vuole la deducibilità fiscale del compenso dell’amministratore subordinata alla presenza della delibera
Gli interessi passivi e gli interessi di mora per ritardato pagamento imposte sono due valori dal trattamento fiscale differenziato
La deducibilità dei costi certificati da parenti e amici può essere contestata, se non supportata da adeguata documentazione che ne attesti certezza, inerenza, determinabilità
Ai fini della deducibilità di una perdita su crediti assume rilevanza la differenza tra valore di realizzo del credito e il relativo corrispettivo di cessione dello stesso
Tuir - Testo Unico delle imposte sui redditi - D.P.R. del 22 Dicembre 1986 n. 917 in vigore dal 1° gennaio 2022
Dalla prescrizione di un credito scaturisce una perdita che è deducibile nell’esercizio in cui questa deve essere rilevata in bilancio secondo i principi contabili
Breve analisi della disciplina ACE 2021 e della relativa normativa antiabuso
La Cassazione emana un principio di diritto in base al quale l’IVA indetraibile da pro-rata è deducibile per cassa quale componente negativo di reddito
Breve guida al trattamento delle perdite su crediti, con focus sulle condizioni richieste dalla normativa fiscale ai fini della loro deduzione dal reddito d’impresa