Sono molte le novità introdotte all'agevolazione cd. prima casa, a causa della pandemia. In ultimo il decreto Milleproroghe 2022 ha sospeso i termini di decorrenza fino al 31.3.2022, e chiarimenti su questo tema sono stati forniti dall'Agenzia delle Entrate (si legga l'articolo Sospensione termini agevolazione prima casa: dal 1 aprile ripartono in termini)
Per una guida pratica consigliamo l'ebook Le agevolazioni prima casa (eBook 2022)
In generale, le agevolazioni per l’acquisto della ‘prima casa’ sono le seguenti:
Tali agevolazioni spettano all’acquirente che alternativamente:
Si ricorda che le agevolazioni “prima casa” non sono ammesse, per l’acquisto di immobili appartenenti alle categorie catastali A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (abitazioni in ville) e A/9 (castelli e palazzi di eminenti pregi artistici e storici).
Anche il contribuente che è già proprietario di un immobile acquistato con le agevolazioni prima casa può avvalersi del beneficio fiscale, a condizione però che la casa posseduta sia venduta entro un anno dal nuovo acquisto. Se questo non avviene, si perdono le agevolazioni usufruite per l’acquisto del nuovo immobile e, oltre alla maggiori imposte e ai relativi interessi, si dovrà pagare una sanzione del 30%.
Inoltre, chi vende l’abitazione acquistata con le agevolazioni ed entro un anno ne compra un’altra in presenza delle condizioni per usufruire dei benefici “prima casa”, ha diritto a un credito d’imposta pari all’imposta di registro o all’Iva pagata per il primo acquisto agevolato.
Chiarimenti dalle Entrate su acquisto prima casa di cittadina italiana iscritta all'AIRE e perdita della agevolazione per riacquisto della sola nuda proprietà
La somma destinata all'estinzione del mutuo per accordo di separazione è esente da imposte. Vediamo il perchè
Le condizioni per il bonus acquisto casa under 36 quando il contratto preliminare è intestato al padre dell'acquirente e lo stesso paga gli acconti
Il PNRR 2 prevede novità per il bonus mobili: occorre la comunicazione all'ENEA per i lavori terminati dal 1 maggio 2022 in poi
Se gli immobili sono inagibili è possibile aggiornare il catasto per rideterminare l'imposta dovuta nella Dichiarazione dei Redditi 730/2022
Detrazione Irpef del bonus verde per la sistemazione di terrazzi e giardini prorogata anche per il 2022: quali sono le spese agevolabili e a chi spetta la detrazione
Il Milleproroghe ha ampliato la sospensione dei termini per l'agevolazione prima casa. Le Entrate con Circolare del 29.03 riepilogano con esempi i termini della sospensione
Con Principio di diritto n 1 del 17.03 le Entrate fanno chiarezza sul perimetro del bonus prima casa nel caso di immobile preposseduto inidoneo e nuovo acquisto
Quanto vale il tuo immobile? Pubblicate online le quotazioni degli immobili abitativi, commerciali, industriali relative al secondo semestre 2021, consultabili anche tramite App
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIDallo studio di fattibilità alla cessione del credito, l'iter da seguire per usufruire dell’agevolazione Superbonus 110% e non commettere errori