HOME

/

DOSSIER

/

CRIPTOVALUTE

/

CRIPTOVALUTE

Criptovalute

Novità, approfondimenti e normativa sul fenomeno delle valute digitali e delle cripto attività

L’avvento di Bitcoin & company ha ulteriormente contribuito a quella che viene definita ormai una svolta epocale.

Novità, approfondimenti e normativa sul fenomeno delle valute digitali e delle cripto attività, che possono essere di aiuto per tutti coloro che intendono operare nella “dimensione virtuale” per cogliere le affascianti ma insidiose nuove opportunità.

Ricordiamo che nel corso dell’estate 2022, l’Unione Europea ha definito due importanti accordi riguardanti le normative antiriciclaggio (TFR) e la disciplina delle criptovalute (MiCA)

Recentemente quest'ultimo, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (volume 66 del 9 giugno 2023) (scarica qui il testo del MICA), ovvero il Regolamento (UE) 2023/1114 “Market in Crypto Asset”, approvato in via definitiva dal Parlamento Europeo il 31 maggio 2023.

Si tratta del primo testo normativo a livello mondiale che offre una regolamentazione generale sui token, cioè gli oggetti digitali generati dagli smart contract sulle blockchain.

Per avere una visione generale sul tema ti consigliamo Quadro evolutivo della moneta elettronica (eBook 2023)

Per quanto riguarda gli aspetti fiscali e dichiarativi delle criptovalute con la Legge di Bilancio 2023 è stata creata, per la prima volta nel nostro ordinamento, una disciplina tributaria per tali beni, anche definiti “valute virtuali”, “cripto-attività” eccetera. 

Le criptovalute sono rappresentazioni digitali di valore e di diritti la cui diffusione è andata di pari passo con una nuova tecnologia cosiddetta di "registro distribuito" di informazioni digitali ("Distributed Ledgers Technology"), la cui principale applicazione è rappresentata dalla blockchain.

Articoli correlati al Dossier

Che cos'è la moneta elettronica

Quadro evolutivo della moneta elettronica, delle valute digitali e delle cripto attività

Regolarizzazione cripto-attività: pronti i codici tributo per versamento somme dovute

Risoluzione 50 E Agenzia delle Entrate 9 agosto 2023: codici tributo per versare le somme dovute per la regolarizzazione delle cripto-attività e dei relativi redditi

Regolarizzazione criptovalute possedute al 31.12.2021: istanza entro il 30 novembre

Pronto il modello per la regolarizzazione delle cripto-attività possedute al 31 dicembre 2021: invio entro il 30 novembre 2023

Tassazione Criptovalute: chiarimenti con question time del 1 agosto

Tassazione Criptovalute: richiesta di chiarimenti sulla territorialità delle cripto attività durante il question time del 1 agosto n 5.01210

Operatori in valute virtuali: gli importi per iscriversi all'OAM

Circolare n 41 dell'OAM con gli importi per iscriversi al Registro degli operatori in valute virtuali: quanto pagano le persone fisiche e le persone giuridiche e in base a cosa

Cripto-attività: i codici tributo per pagare l'imposta sostitutiva

Risoluzione n 36/2023 sulle cripto attività. Riepilogo delle novità introdotte dalla legge di bilancio e codici tributo per pagare

Tassazione criptovalute: circolare ADE in consultazione fino al 30.06

Possibile mandare le proprie osservazioni sulla circolare ADE per la nuova tassazione delle cripto attività: invio da oggi

Imposta cripto valute: proroga dal 30 giugno al 30 settembre

Il MEF annuncia la proroga per l'imposta sulle cripto valute: il pagamento della imposta sostitutiva entro il 30 settembre

Pubblicato in Gazzetta il MICA - Regolamento delle Criptovalute

Il 9 giugno 2023 Il MICA- Regolamento delle Criptovalute - è Pubblicato sulla Gazzetta Europea

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.