Tabella differenze tra associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche - Requisiti per l'iscrizione al nuovo Registro delle Attività Sportive (RAS)
In un vademecum del Dipartimento per lo sport un riepilogo degli adempimenti per il lavoro in ambito sportivo, ancora frammentati. Ecco i punti principali
Tutto ciò che professionisti ed enti sportivi dilettantistici devono sapere per proseguire le attività e per i rapporti di lavoro dopo l'approvazione definitiva della Riforma
Cosa cambia dal 17 agosto 2023 a seguito della previsione dell'esenzione per tutte le prestazioni di servizi rese dalla ASD nei confronti di tesserati e non
La riforma del lavoro sportivo in vigore dal 1 luglio 2023 e le novità del decreto correttivo alla riforma dello sport appena pubblicato in Gazzetta
La riforma dello sport: coraggio, innovazioni, ma con alcune incertezze. Lavoratori sportivi dilettanti e dubbi regime iva da applicare alle società sportive dilettantistiche
Si può fare domanda per l'indennità di maternità per le sportive non professioniste per il 2023. Come fare, modello e requisiti di accesso
L'Agenzia fa il punto sul regime impatriati applicato al lavoro sportivo professionistico. limiti e requisiti dopo le modifiche 2022
Un approfondimento della Fondazione Studi consulenti del lavoro riepiloga le novità dell'imminente riforma ed evidenza problemi operativi
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIContributi previdenziali dilettanti al 25%, collaborazioni fino a 18 ore settimanali: cosa prevede il nuovo Decreto Legislativo sul lavoro sportivo, correttivo del 36-2021