Tools

Kit di revisione legale PMI

269,00€ + IVA

IN SCONTO 300,00

E Book

Regime forfettario 2025 (eBook)

18,90€ + IVA

IN SCONTO 19,90
HOME

/

DIRITTO

/

LA RIFORMA DELLO SPORT

/

LA RIFORMA DELLO SPORT

Articoli correlati al Dossier

ASD: IVA e prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport

ASD: ipotesi di (mancata) esenzione IVA per prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport

Contributi per EPS: domande entro il 15 ottobre per Alimentiamo lo sport

Gli enti di promozione sportiva sono i beneficiari della misura alimentiamo lo sport con domande entro il 15 ottobre: tutte le regole

Master in diritto dello sport dilettantistico - Online, dal 4 ottobre 2024

al via il Master online dal 4.10.2024 al 15.05.2025 - Master in diritto dello sport dilettantistico: profili giuridici, fiscali e tecnici. in fase di accreditamento

Statuto associazione sportiva dilettantistica e decommercializzazione attività

Clausole statutarie richieste dall’art. 148 TUIR per la de-commercializzazione delle attività svolte nei confronti dei soci, associati e tesserati

Responsabilità penale del Responsabile contro gli abusi, le violenze e le discriminazioni

Ruolo, obblighi e rischi legali per la figura chiave nella prevenzione di condotte illecite nel mondo sportivo

Riforma del Codice Terzo Settore: nuove regole sponsorizzazioni sportive

ASD e SSD. Sponsorizzazioni: nuova disciplina per gli enti del Terzo settore che siano iscritti al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

Attività sportiva: modelli di organizzazione e controllo e soluzioni operative

I modelli di organizzazione e controllo dell’attività sportiva ex art. 16 del D.lgs. 28 febbraio 2021, n. 39 – possibili soluzioni operative in vista della scadenza del 31.08.2024

101 domande e risposte per il mondo dello sport dilettantistico

Lavoro sportivo, Volontariato sportivo, Premi, Rimborsi spese, Certificati medici e responsabilità, Safeguarding e MOG

I compensi degli sportivi dilettantistici dipendenti nella dichiarazione 2024

Dichiarazione dei redditi 2024: guida alla compilazione per i lavoratori sportivi dipendenti e assimilati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 03/11/2022 Lavoro sportivo: pubblicato il decreto correttivo

Contributi previdenziali dilettanti al 25%, collaborazioni fino a 18 ore settimanali: cosa prevede il nuovo Decreto Legislativo sul lavoro sportivo, correttivo del 36-2021

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.