Gli incentivi per le PMI sono sempre all'ordine del giorno e la classe politica spesso basa la sua propaganda su tali misure.
Da ultimo i piu' gettonati sono quelli per l'innovazione tecnologica esigenza ormai divenuta, per le imprese ma non solo, non piu' procrastinabile.
In questo dossier vogliamo seguire l'avvicendarsi di queste agevolazioni che ad oggi si possono cosi riassumere:
Sono tante le misure agevolative, forse troppe frammentate e soprattutto complicate. Lo stesso Ministero dello Sviluppo ha messo a disposizione dei contibuenti un vademecum ragionato sugli incentivi – che dovrebbe diventare un punto di riferimento dove "gli imprenditori potranno trovare l’incentivo giusto a seconda di ciò che davvero gli serve".
Gli incentivi riguardano l’avvio di una nuova impresa, gli investimenti in innovazione, la crescita, il rafforzamento patrimoniale, gli investimenti in macchinari, impianti e software, l’internazionalizzazione, gli investimenti in formazione, in ricerca e sviluppo, in efficienza energetica, in nuove assunzioni, fino ad arrivare agli sgravi fiscali. Non ultimo quello rivoluzionario connesso al reddito di cittadinanza."
Su tutte queste agevolazioni abbiamo preparato una serie di e-book e utilità che posso essere visionati del Focus dedicato alle agevolazione alle Imprese.
Il Focus è in continuo aggiornamento con nuove pubblicazioni.
Un foglio excel elaborato su misura per il calcolo del contributo a fondo perduto (DL Sostegni) e verifica dei requisiti di accesso: come funziona e alcuni esempi di calcolo