Ai fini della deducibilità di una perdita su crediti assume rilevanza la differenza tra valore di realizzo del credito e il relativo corrispettivo di cessione dello stesso
È detraibile l’IVA sugli acquisti del periodo preparatorio all’inizio dell’attività, anche in assenza di ricavi, al realizzarsi di alcuni requisiti e in assenza di finalità abusive
Definitiva l’abolizione dell’Irap per ditte individuali, lavoratori autonomi e professionisti a partire dal 2022
Fiscalmente la rilevazione di una sopravvenienza passiva non è fatto sufficiente a superare i limiti di deducibilità previsti per le perdite su crediti
Le conseguenze della correzione della dichiarazione dei redditi del contribuente dopo l’invio dell’istanza per usufruire del contributo perequativo
La comunicazione dell’esercizio dell’opzione è necessaria per la sua validità; se dimenticata, la posizione può essere regolarizzata tramite “remissione in bonis”
La Corte di Cassazione stabilisce che il formulario predisposto dai soggetti autorizzati allo smaltimento dei rifiuti è sufficiente per dimostrare la distruzione delle giacenze
Somma percepita a titolo risarcitorio: esclusa la rilevanza a fini fiscali. La reale volontà delle parti è appannaggio del giudizio di merito
La Corte di Cassazione riepiloga i principi che regolano la prescrizione del diritto al rimborso dei crediti delle imposte sui redditi alla cessazione dell’attività