La sostituzione degli scontrini con i corrispettivi telematici comporta il dotarsi di registratori telematici idonei a memorizzare e trasmettere i dati con le modalità prescritte
La sostituzione degli scontrini con i corrispettivi telematici comporta il dotarsi di registratori telematici idonei a memorizzare e trasmettere i dati con le modalità prescritte
In caso di integrazione elettronica il cessionario/committente italiano deve riportare i dati del fornitore all'interno del file xml trasmesso allo SdI
In caso di integrazione elettronica il cessionario/committente italiano deve riportare i dati del fornitore all'interno del file xml trasmesso allo SdI
Dal 1° gennaio 2021, con l'entrata in vigore delle nuove specifiche tecniche della fattura elettronica, il cedente di rottami e pallet usati utilizza il codice natura N6.1
Dal 1° gennaio 2021, con l'entrata in vigore delle nuove specifiche tecniche della fattura elettronica, il cedente di rottami e pallet usati utilizza il codice natura N6.1
Il 20 gennaio scade il termine per pagare l'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del IV° trimestre 2020; a partire dalle fatture emesse dal 2021, nuovi termini di scadenza
Il 20 gennaio scade il termine per pagare l'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del IV° trimestre 2020; a partire dalle fatture emesse dal 2021, nuovi termini di scadenza
Con provvedimento delle Entrate sono prorogate di un anno le deleghe conferite agli intermediari per i servizi della agenzia sulla fatturazione elettronica.
Con provvedimento delle Entrate sono prorogate di un anno le deleghe conferite agli intermediari per i servizi della agenzia sulla fatturazione elettronica.
Dal 1 dicembre è possibile generare il codice lotteria sul portale delle Dogane per partecipare alla Lotteria degli scontrini in partenza dal 1 gennaio 2021
Dal 1 dicembre è possibile generare il codice lotteria sul portale delle Dogane per partecipare alla Lotteria degli scontrini in partenza dal 1 gennaio 2021