/
PMI/
CONTROLLO DI GESTIONE E INDICI DI ALLERTA NELLE PMI/
CONTROLLO DI GESTIONE E INDICI DI ALLERTA NELLE PMI
Articoli e approfondimenti sugli strumenti utili per un'efficace analisi di bilancio dell'azienda e l'elaborazione di piani previsionali, e sugli aspetti operativi delle nuove misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi, per gli imprenditori individuali, e un assetto organizzativo adeguato, per gli imprenditori collettivi, introdotte dal D.Lgs. del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (C.C.I.I.).
Utile strumento è FINALYST il software cloud, che consente a commercialisti, consulenti, imprenditori, CFO e altri professionisti del settore di effettuare un'efficace sistema di pianificazione e controllo, anche attraverso il calcolo degli indici di allerta (Nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza). Scopri le diverse configurazioni!
Pianificare vuol dire selezionare gli obiettivi di vendita sostenibili e individuare gli strumenti operativi per raggiungerli. Il controllo di gestione segue la pianificazione.
Fattori ESG: environment -social- governance come si applicano alla gestione dell'impresa. Sintesi di un documento della Fondazione nazionale commercialisti
"ESG" sta per Environmental, Social e Governance: fattori sempre piu rilevanti nella gestione delle imprese anche di piccole dimensioni
Gli amministratori di società di capitali, prima della nomina, devono presentare la dichiarazione preventiva di insussistenza delle cause di ineleggibilità: guida alla compilazione
Dal tecnicismo dell'imprenditore all'esigenza di competenze sempre più trasversali: il tessuto imprenditoriale italiano e i piccoli step da fare per evolversi
Il Modello di Organizzazione e Gestione (MOG), l’informativa non finanziaria (DNF) ed il ruolo del revisore: la compliance integrata secondo le nuove Linee Guida di Confindustria
Adeguato assetto organizzativo : in vigore dal 30 giugno 2021 le nuove “Guidelines on Loan and Monitoring” (LOM) redatte dall’European Banking Autority (EBA)
Strumenti e indicatori indispensabili per il controllo dell’equilibrio finanziario: indicatori di liquidità consuntivi, concomitanti e preventivi e utili tool in excel
Le modalità di interpretazione della parte sintetica del rendiconto finanziario, per poter prendere opportune decisioni strategiche per il futuro
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI