Il set informativo per la gestione dell’impresa: Bilanci storici, Bilanci infrannuali, Budget e Business plan, per una completa informativa sia storica che prospettica
Il vero valore aziendale consiste nella capacità dell'azienda di conoscere e analizzare in modo tempestivo diversi dati. Essere reattivi è la chiave
Dati endogeni ed esogeni, quantitativi e qualitativi, evidenti e nascosti, gestionali ed extra gestionali, per tracciare un modello di governance rendimentale ed evolutivo
Si attendono le regole per richiedere i fondi per "i costi subiti a causa dei roghi" avvenuti tra il 17 luglio e il 7 agosto in Sardegna e Sicilia
Come si raggiunge l'equilibrio finanziario e cosa sono le risorse di breve e lungo periodo. Quando si genera un valore residuo di risorsa non utilizzata
Il CNDCEC traduce i principi sulla rendicontazione di sostenibilità mettendoli a disposizione di professionisti e imprese
Come cambia il rapporto banca-impresa. La valutazione del merito creditizio delle imprese va oltre il Business Plan. Ora attenzione anche al modello di business adottato.
Il coordinatore di progetto o team leader: come si diventa project manager tra competenze richieste, attività da svolgere e professionalità da certificare
Pianificare vuol dire selezionare gli obiettivi di vendita sostenibili e individuare gli strumenti operativi per raggiungerli. Il controllo di gestione segue la pianificazione.