Le persone fisiche dal 13 gennaio 2021 con la CIE, carta di identità elettronica, potranno usare i servizi on line dell'agenzia delle entrate e agenzia delle entrate e riscossione.
Le persone fisiche dal 13 gennaio 2021 con la CIE, carta di identità elettronica, potranno usare i servizi on line dell'agenzia delle entrate e agenzia delle entrate e riscossione.
Le modalità di richiesta dello Spid dall'anno prossimo unico accesso ai servizi online della Pubblica amministrazione. Per molti enti già attivo in forma esclusiva
Le modalità di richiesta dello Spid dall'anno prossimo unico accesso ai servizi online della Pubblica amministrazione. Per molti enti già attivo in forma esclusiva
Le istruzioni INAIL per il passaggio alle identità digitali comuni SPID, CIE, CNS. Il passaggio per le diverse categorie di utenti si completera il 1 ottobre 2021
Le istruzioni INAIL per il passaggio alle identità digitali comuni SPID, CIE, CNS. Il passaggio per le diverse categorie di utenti si completera il 1 ottobre 2021
Entro oggi 1° ottobre 2020 le imprese societarie e individuali devono comunicare il proprio domicilio digitale (ex PEC). Come verificare l'iscrizione della PEC e le novità
Entro oggi 1° ottobre 2020 le imprese societarie e individuali devono comunicare il proprio domicilio digitale (ex PEC). Come verificare l'iscrizione della PEC e le novità
Digitalizzazione della PA: servizi pubblici fruibili anche attraverso lo smartphone, e dal 28.02.2021 SPID e CIE uniche credenziali per accedere ai servizi digitali della PA
Digitalizzazione della PA: servizi pubblici fruibili anche attraverso lo smartphone, e dal 28.02.2021 SPID e CIE uniche credenziali per accedere ai servizi digitali della PA
Pubblicato in GU del 14.09.2020 il testo coordinato con la legge di conversione, del Decreto per le semplificazioni e l'innovazione digitale (DL del 16.07.2020 n. 76)
Pubblicato in GU del 14.09.2020 il testo coordinato con la legge di conversione, del Decreto per le semplificazioni e l'innovazione digitale (DL del 16.07.2020 n. 76)