Entro oggi 1° ottobre 2020 le imprese societarie e individuali devono comunicare il proprio domicilio digitale (ex PEC). Come verificare l'iscrizione della PEC e le novità
Digitalizzazione della PA: servizi pubblici fruibili anche attraverso lo smartphone, e dal 28.02.2021 SPID e CIE uniche credenziali per accedere ai servizi digitali della PA
Pubblicato in GU del 14.09.2020 il testo coordinato con la legge di conversione, del Decreto per le semplificazioni e l'innovazione digitale (DL del 16.07.2020 n. 76)
Il DL Semplificazioni ha introdotto sanzioni per il professionista che non comunichi il proprio domicilio digitale all'Ordine di appartenenza
Novità sul codice dell’amministrazione digitale in tema di: conservazione di documenti informatici e gestione identità digitale.
Identità digitale SPID riservata ai professionisti e operatori aziendali: cos'è e a cosa serve. Disponibile presso i principali provider abilitati
“Linee guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale”,in vigore dal 1 dicembre 2019. Lo SPID potra identificare il servizio dei professionisti