I servizi online dell'Agenzia accessibili e fruibili senza obbligo di registrazione
Le Entrate forniscono un chiarimento sulle note spese on line ai fini della regolarità rispetto al Cad codice dell'amministrazione digitale
L'accesso dei cittadini ai servizi on line di Entrate e Riscossione, da oggi 1 ottobre, sarà possibile solo con Spid, Cie e Cns. Fanno eccezione i professionisti, vediamo il perchè
Per l'accesso online ai servizi INPS una norma del DL Infrastrutture fa slittare l'obbligo di SPID CIE e CNS per imprese e consulenti Accolta la richiesta di proroga dei CDL
Anche Invitalia dal 30 settembre chiede lo SPID per richiedere agevolazioni e fondi. Vediamo il comunicato
Con Comunicato dell'Agid si informa che sono adottate le Linee Guida per l'INAD. Vediamo come funziona l'indice nazionale.
Dal 1 ottobre i privati cittadini dovranno usare lo SPID per accedere ai servizi on line delle Entrate e Riscossione. Cosa accade ai professionisti?
Se l’ONLUS ripartisce il contributo tra gli altri partner del bando applica ritenuta al 4% e permane la natura di contributo anche per agli altri soggetti
Dal 3 agosto l'accesso al PUDM Portale Unico Dogane Monopoli è consentito anche tramite SPID di tipo professionale