Pianificazione Finanziaria
Speciali
del 03/02/2021
Sconfinamenti bancari: dal 2021 regole più stringenti per tutti
Sconfinamenti bancari: dal 2021 regole più stringenti per tutti
Speciali
del 12/02/2019
Profili applicativi di valutazione d'azienda: L'utilizzo del metodo DCF Unlevered nella stima del valore economico del capitale della Nike Corporation
Profili applicativi di valutazione d'azienda: L'utilizzo del metodo DCF Unlevered nella stima del valore economico del capitale della Nike Corporation
Rassegna Stampa
del 11/12/2018
Operativo nuovo Organismo dei Consulenti Finanziari (Ocf) e l'albo per consulenti e società indipendenti: cosa cambia per i risparmiatori?
Rassegna Stampa
del 11/12/2018
Operativo nuovo Organismo dei Consulenti Finanziari (Ocf) e l'albo per consulenti e società indipendenti: cosa cambia per i risparmiatori?
Speciali
del 18/07/2018
Lo Z-score come strumento di alert, indicatore sintetico che misura la probabilità di fallimento
Lo Z-score come strumento di alert, indicatore sintetico che misura la probabilità di fallimento
Speciali
del 25/06/2018
Analisi di una delle modalità di controllo interno dell'azienda per migliorare l'efficienza operativa dell'impresa
Analisi di una delle modalità di controllo interno dell'azienda per migliorare l'efficienza operativa dell'impresa
Speciali
del 17/04/2018
Analisi di due casi aziendali di insolvenza ed indicazioni dell'indice di Altman: Borders Group e Parmalat spa
Analisi di due casi aziendali di insolvenza ed indicazioni dell'indice di Altman: Borders Group e Parmalat spa
Speciali
del 08/03/2017
La valutazione d'azienda utilizzando il metodo a blocchi di Greenwald ed i limiti dei Modelli di Valutazione Reddituali/Finanziari (Seconda Parte)
La valutazione d'azienda utilizzando il metodo a blocchi di Greenwald ed i limiti dei Modelli di Valutazione Reddituali/Finanziari (Seconda Parte)
Speciali
del 01/03/2017
La valutazione d'azienda utilizzando il metodo a blocchi di Greenwald ed i limiti dei Modelli di Valutazione Reddituali/Finanziari
La valutazione d'azienda utilizzando il metodo a blocchi di Greenwald ed i limiti dei Modelli di Valutazione Reddituali/Finanziari
Speciali
del 07/01/2017
Gli indicatori di previsione delle insolvenze aziendali: modelli Altman, Hartzell and Peck, Ohlson e Zmijewski
Gli indicatori di previsione delle insolvenze aziendali: modelli Altman, Hartzell and Peck, Ohlson e Zmijewski
Speciali
del 12/02/2015
La comunicazione finanziaria inserita nel processo di pianificazione aziendale rappresenta per l'impresa una “best practices” che puo'avere senza dubbio un ritorno d’immagine difficilmente quantificabile, ma di grande imunportanza a livello strategico.
La comunicazione finanziaria inserita nel processo di pianificazione aziendale rappresenta per l'impresa una “best practices” che puo'avere senza dubbio un ritorno d’immagine difficilmente quantificabile, ma di grande imunportanza a livello strategico.