Il set informativo per la gestione dell’impresa: Bilanci storici, Bilanci infrannuali, Budget e Business plan, per una completa informativa sia storica che prospettica
Come si raggiunge l'equilibrio finanziario e cosa sono le risorse di breve e lungo periodo. Quando si genera un valore residuo di risorsa non utilizzata
Gli investimenti che tengono conto delle tematiche ESG sono più remunerativi degli investimenti in azioni e obbligazioni emesse da società non verdi
La responsabilità del revisore per la verifica della regolare tenuta della contabilità periodica di società ed enti del terzo settore: il principio SA Italia 250 B (2022)
Come si calcola l'inflazione e come impatta sui bilanci delle imprese: importante la pianificazione e l'analisi di gestione, economica e finanziaria per salvare la performance
Piccola guida sui programmi europei: dall'individuazione all'invio della domanda per partecipare
Moratoria crediti PMI: non verrà segnalato nessun ritardo e il debutore non può essere classificato a sofferenza. Il chiarimento nella risposta all'interrogazione parlamentare
Come affrontare il problema del rifinanziamento delle attività aziendali
Strumenti e indicatori indispensabili per il controllo dell’equilibrio finanziario: indicatori di liquidità consuntivi, concomitanti e preventivi e utili tool in excel