- HOME
- PMI
- Agevolazioni e Controllo PMI
- Accesso al credito per le PMI
Accesso al credito per le PMI
Rassegna stampa del 26/03/2019
Piattaforma crediti commerciali: le istruzioni sui conteggi dei 30 giorni per non incorrere in sanzioni
Speciale del 15/02/2019
Guida al crowdfunding: le tipologie, il funzionamento e le modalità di accesso in particolare per il Social lending
Rassegna stampa del 18/01/2019
misura, requisiti e modalità per la domanda dell’incentivo di Invitalia “Nuove imprese a tasso zero” , ad oggi utilizzato solo per metà delle risorse stanziate.
Rassegna stampa del 17/09/2018
PMI 2018: il finanziamento nei settori creativi e culturali sarà agevolato per 300 milioni di euro
Speciale del 16/05/2018
Piccole e medie imprese: una diversa possibilità di finanziarsi attraverso i mini-bond.
Domanda e Risposta del 16/05/2018
Quali sono le figure, esterne all’impresa, a cui rivolgersi per potere emettere Mini-Bond?
Rassegna stampa del 14/05/2018
Nuovo finanziamento per i Voucher internazionalizzazione. Il MISE annuncia lo stanziamento di 10 altri milioni
Rassegna stampa del 17/04/2018
Agevolazione per i beni strumentali: il MISE comunica che sono ancora disponibili risorse
Speciale del 02/04/2018
Come impostare un piano descrittivo di business per l’accesso al credito bancario o società di leasing
Normativa del 16/02/2018
Uleriori chiarimenti del Mise sui criteri di individuazione delle attività ammissibili all'incentivo, con riferimento in particolare alle imprese che si occupano di sviluppo di software
Speciale del 18/01/2018
In questo approfondimento - corredato da un caso pratico - è analizzato il DSCR (Debt Service Coverage Ratio) come un indicatore di bancabilità.
Rassegna stampa del 16/01/2018
Credito d’imposta al 50% per le spese di consulenze relative a quotazioni PMI nella legge di bilancio 2018
Speciale del 21/12/2017
Gestione finanziaria, analisi dei flussi di cassa e gestione anticipata della tesoreria: gli errori da non commettere
Rassegna stampa del 27/01/2017
Gli interessi passivi devono essere contabilizzati nel 2016 anche se saranno prelevati dal conto corrente il 1° marzo 2017. Attenzione al rischio anatocismo.
Speciale del 24/05/2016
E’ dall’avvento di Basilea 2 che le aziende si confrontano con un nuovo dato, decisivo per il merito creditizio e per l’ammissione al fido: il rating
Prodotti consigliati per te
81,07 € + IVA
53,20 € + IVA
22,00 € + IVA
18,70 € + IVA
14,33 € + IVA
12,40 € + IVA