In questa pagina raccogliamo le principali novità e la normativa sul lavoro degli stranieri in Italia: dal calcolo dell’indennità da versare in caso di revoca del nulla osta e del permesso di soggiorno per lavoro stagionale al Testo unico per l’immigrazione all’ Assegno di natalità per gli stranieri al nuovo decreto legge, che introduce misure amministrative e giurisdizionali per accelerare le operazioni di identificazione dei cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione europea e per il contrasto dell’immigrazione illegale.
Da segnalare il dimezzamento dei contributi per il rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno , a seguito del decreto del Ministero dell'Economia dal 9 giugno 2017.
Sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2019, è stato pubblicato il Decreto della presidenza del Consiglio con le quote complessive per l'ingresso in Italia, nel 2019, di stranieri per lavoro autonomo e subordinato, confermata in 30.850 unità. Invio delle richieste dal 16 aprile 2019.
E' stata anche emanata la circolare 9 aprile 2019, n. 12571
La Legge 1° dicembre 2018, n. 132, che ha convertito con modificazioni il D.L. 113/2018, infine ha dato vita ad un sostanzioso e variegato provvedimento che apporta rilevanti modifiche legislative in materia di immigrazione, olte che sulla circolazione stradale, sicurezza urbana e polizia locale.
Avviso Progetto PUOI' per agenzie per il lavoro ed enti accreditati regionali: percorsi finanziati di integrazione per giovani migranti e titolari di protezione internazionale. Scadenza 27.4.2019