HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONTRATTO A TERMINE IN DEROGA ANCHE OLTRE 24 MESI

1 minuto, Redazione , 28/02/2019

Contratto a termine in deroga anche oltre 24 mesi

E' possibile ricorrere al contratto a termine in deroga assistita anche oltre i 24 mesi: Nota INL n 1214 del 7 febbraio 2019

L’INL con la Nota n. 1214 del 7 febbraio 2019 ha fornito alcuni chiarimenti circa la possibilità di stipula del contratto a tempo determinato in deroga assistita, previsto dall’articolo 19, comma 3 del D.Lgs n. 81/2015.
Secondo l’INL, la possibilità di stipulare tale contratto, rispettando l'obbligo di causale giustificatrice, decorre al termine dei 24 mesi previsti dalla norma, quale durata ex lege del contratto a termine, ma puo anche verificarsi dopo il  diverso termine individuato dai contratti collettivi, stante l’autonomia  delle contrattazione fra le parti nel determinare la durata massima dei rapporti a termine.

Le sedi territoriali dell'  Ispettorato avevano chiesto conferma sulle modalità applicative della  disposizione e cioè se la stessa trovi applicazione sia quando il limite iniziale sia quello ordinario, previsto dal comma 2 dello stesso art. 19 (pari, quindi, a 24 mesi), sia quando tale limite sia individuato dalla contrattazione collettiva .

La nota dell'Ispettorato nazionale  conferma che "l'ulteriore contratto della durata di 12 mesi potrà essere stipulato anche quando il limite massimo raggiunto sia quello individuato dalla contrattazione collettiva.  Ciò in considerazione del tenore letterale del menzionato art. 19, comma 3, che ammette la stipula dell'ulteriore contratto presso il competente Ispettorato territoriale del lavoro "fermo quanto disposto al comma 2" e cioè ferma restando la durata massima dei rapporti tra lo stesso lavoratore e lo stesso datore di lavoro che è pari a 24 mesi o pari a quella stabilita dalle parti sociali."

Allegato

Nota 1\214 2019 Ispettorato nazionale del lavoro

Tag: JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 27/03/2023 Anziani: la riforma dell'assistenza è legge

Cosa cambia con l'approvazione della legge delega per la riforma dell'assistenza agli anziani. Il testo e le novità in pratica

Anziani: la riforma dell'assistenza è legge

Cosa cambia con l'approvazione della legge delega per la riforma dell'assistenza agli anziani. Il testo e le novità in pratica

Assunzioni: piu di 100mila contratti nel primo bimestre 23

I dati del Ministero del lavoro indicano una buona ripresa dell'occupazione in questo inizio dell'anno. Superati i livelli del 2019. Vediamo i dettagli

Prossimi concorsi Agenzia Entrate 2023

Migliaia di assunzioni previste dall'Agenzia con nuovi bandi di concorso 2023 per laureati e diplomati: tributaristi, informatici, giuristi, ingegneri, architetti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.