HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

PROFESSIONISTI E CENTRI PER L'IMPIEGO: FIRMATO L'ACCORDO CON ANPAL SERVIZI

1 minuto, Redazione , 22/02/2019

Professionisti e Centri per l'impiego: firmato l'accordo con ANPAL servizi

Confprofessioni assicura il supporto per gli sportelli dedicati alle libere professioni nei Centri per l'impiego, previsti dal Jobs Act degli autonomi

Sportelli per liberi professionisti  nei centri per l'impiego. L'obiettivo  previsto dal Jobs act autonomi del  2017  è diventato ora una possibilità concreta con la firma di un protocollo di intesa tra ANPAL servizi e Confprofessioni la federazione delle maggiori associazioni di liberi professionisti 
La legge 81 2017 prevedeva infatti che i centri per l'impiego si attrezzassero per fornire  servizi, informazioni,  incrocio tra domanda e offerta di lavoro   anche ai liberi professionisti e non solo per il lavoro dipendente,   ma era rimasto finora inattuato . Le convenzioni con associazioni di categoria erano appunto uno degli strumenti  previsti e la firma di ieri  costituisce un primo passo in tale direzione.
Il presidente di  Confprofessioni Gaetano Stella, ha annunciato che le sedi territoriali si attiveranno  per dare la disponibilità alle Regioni della regolare e strutturata presenza di  professionisti esperti nei Centri per l’impiego per dare un supporto a chi chiede come avviare nuove attività professionali  o di lavoro autonomo.

La competenza dei Centri per l'impiego è infatti regionale ed  il prossimo passo necessario sarà la predisposizione di un piano dettagliato di lavoro e  la stipula di singole convenzioni a livello territoriale  .

L'amministratore unico di Anpal Servizi, Del Conte ha sottolineato l'importanza del protocollo di intesa che attraverso lo strumento della sussidiarietà  tra realtà diverse potrà  contribuire a fornire maggiori servizi  a d un settore, quello del lavoro autonomo, che guadagna costantemente spazio nel mercato del lavoro .

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Elisa Sinistro - 27/02/2019

Il concetto che comprende la competenza dei Centri per l'impiego è infatti regionale e il prossimo passo necessario sarà la predisposizione di un piano dettagliato di lavoro e la stipula di singole convenzioni a livello territoriale secondo i miei pensieri e molto notevole. Essendo un <a style="color:#333;" href="http://www.vecchiidraulicopavia.com/">idraulico </a>mi informo molto su questi argomenti. Però una cosa positiva per me è che la legge 81 2017 prevedeva infatti che i centri per l'impiego si attrezzassero per fornire servizi, informazioni, incrocio tra domanda e offerta di lavoro anche ai liberi professionisti e non solo per il lavoro dipendente, ma era rimasto finora inattuato, Eisabetta.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 27/03/2023 Anziani: la riforma dell'assistenza è legge

Cosa cambia con l'approvazione della legge delega per la riforma dell'assistenza agli anziani. Il testo e le novità in pratica

Anziani: la riforma dell'assistenza è legge

Cosa cambia con l'approvazione della legge delega per la riforma dell'assistenza agli anziani. Il testo e le novità in pratica

Assunzioni: piu di 100mila contratti nel primo bimestre 23

I dati del Ministero del lavoro indicano una buona ripresa dell'occupazione in questo inizio dell'anno. Superati i livelli del 2019. Vediamo i dettagli

Prossimi concorsi Agenzia Entrate 2023

Migliaia di assunzioni previste dall'Agenzia con nuovi bandi di concorso 2023 per laureati e diplomati: tributaristi, informatici, giuristi, ingegneri, architetti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.