/
FISCO/
OPERAZIONI INTRA ED EXTRA COMUNITARIE 2022/
OPERAZIONI INTRA ED EXTRA COMUNITARIE 2022
Trattamento IVA delle importazioni dei beni necessari al contenimento della pandemia da covid 19. Una Circolare delle Dogane fornisce chiarimenti.
I soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato e privi di stabile organizzazione devono assolvere direttamente gli obblighi tributari attraverso l'identificazione ai fini IVA
L’IVA sui servizi elettronici verso privati, di importo marginale, dal 2020 è versata in Italia; l’opzione per la tassazione all’estero dovrà essere esercitata sul modello IVA 2021
Gli acquisti da fornitori residenti in paesi non appartenenti all’Unione Europea, hanno un trattamento contabile particolare, vediamolo
Nuova franchigia IVA per i beni di modico valore a partire dal 1° Luglio per l’immissione in libera pratica
Aggiornate le istruzioni per compilare gli elenchi riepilogativi, attivato un nuovo prefisso Intrastat "XI" per l'Irlanda del nord
Con provvedimento del 10 febbraio le Entrate pubblicano le prime regole definitive sui meccanismi transfrontalieri definite dalla Direttiva Comunitaria DAC 6
In caso di cessione intracomunitaria il cedente per provare il trasferimento dei beni in altro stato UE potrà fornire "altra" documentazione in mancanza del CMR
Con Risoluzione n 7/E del 1 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti in merito alle operazioni con in soggetti stabiliti nel Regno Unito
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTITriangolazioni Iva intra ed extra Ue: utile specchietto riepilogativo delle varie casistiche, che il professionista dovrebbe avere sempre sottomano