HOME

/

FISCO

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2023

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2023

Certificazione Unica 2023

Certificazione Unica 2023: come indicare le agevolazioni agli impatriati

CU 2023: codici e indicazioni sui redditi soggetti ai regimi agevolati per il rientro di docenti e ricercatori e per gli impatriati, lavoro dipendente

Certificazione Unica 2023: disponibile il software di compilazione

Approvati modello e istruzioni per la Certificazione Unica 2023: invio entro il 16 marzo. Sintesi di alcune novità

Ente pubblico sostituto d'imposta: chiarimenti su certificazione a forfettario

Chiarimenti delle Entrate su obbligo di ritenute e CU per compensi ad avvocati di controparte vittoriosi

Fringe benefits dipendenti cessati: comunicazione entro il 21 febbraio

Entro il 21 febbraio vanno comunicati gli importi per fringe benefit e stock option dei lavoratori cessati nel 2022. Messaggio INPS 263 2023

Modello IVA 2023: il quadro CS nella bozza delle Entrate

Le Entrate annunciano la disponbilità delle bozze dei modelli: IVA e Certificazione Unica 2023. Nel modello IVA 2023 debutta il quadro CS su extraprofitti caro energia

Certificazione Unica errata: correzione o esposizione nel modello 730

Il contribuente che riceve una CU con importi errati, ha il diritto di richiederne la correzione; se ciò non avviene, dovrà compilare il modello 730

Certificazione Unica 2022 in scadenza:  occhio alle ricevute

Modalità, soggetti obbligati , sanzioni sulla trasmissione all'Agenzia delle Certificazioni Uniche e la consegna ai percipienti. Attenzione alla conferma d' invio

Certificazione unica 2022: novità per le locazioni brevi

Le istruzione della CU 2022 evidenziamo le novità per le locazioni brevi nei punti da 14 a 19 del modello.

Certificazione Unica: sanatoria nella conversione del Milleproroghe

Sanatoria per le certificazioni 2015-2017 omesse, a certe condizioni La novità nella conversione in legge del Decreto Milleproroghe L. 15 2022

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

SPECIALI · 23/02/2021 Certificazioni Uniche 2021 e contribuenti forfettari

Compensi e compilazione certificazione Unica per i contribuenti in regime forfettario. La scadenza per l'invio quest' anno è il 16 marzo.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.