Pubblicato il Modello REDDITI SC 2023 con le relative istruzioni che le società ed enti commerciali devono presentare nell’anno 2023: le principali novità
Approvati i 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2022
Pubblicata la versione definitiva del Modello REDDITI SC 2021 con le relative istruzioni che le società ed enti commerciali devono presentare nell’anno 2021, e le principali novità
Approvati i 175 modelli con cui i contribuenti comunicano, in sede di dichiarazione dei redditi, i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità
Trasmissione telematica delle dichiarazioni possibile anche da parte delle associazioni e società tra avvocati; Provvedimento del 09.03.2020 n. 118737
Pubblicato il modello di dichiarazione “Redditi 2020–SC”, con le relative istruzioni, per le società ed enti commerciali Provvedimento del 31.01.2020 n. 27765
Aggiornati i modelli di dichiarazione Redditi 2019-ENC, Redditi 2019-SC, Redditi 2019-SP e Irap 2019 e le relative istruzioni con Provvedimento del 07.06.2019 n. 184656
I chiarimenti forniti dal MEF in occasione di Telefisco 2019, in materia di tributi locali (IMU, Imposta di pubblicità e TARI) e contenzioso tributario
Approvati 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo di imposta 2018
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI