HOME

/

FISCO

/

SOCIETÀ DI COMODO 2025

/

SOCIETÀ DI COMODO 2025

Società di comodo 2025

Società di comodo: la disciplina si applica solo se c’è abuso

Restrizione del campo di applicazione della disciplina delle società di comodo solo ai casi in cui c’è effettivamente abuso dello strumento societario

Decreto Sviluppo: l’accordo di ristrutturazione esclude la società di comodo

Aver concluso un accordo di ristrutturazione dei debiti omologato esclude la società dall’applicazione della disciplina delle società di comodo

Società in perdita sistematica: istanze  valide fino al 3 luglio

Valide le istanze di interpello disapplicativo presentate dalle società in perdita sistematica entro il 3 luglio 2012

Società in perdita sistematica: termine di presentazione delle istanze di disapplicazione

Le <b>istanze presentate in data 3 luglio 2012 dalle società in perdita sistematica</b> soggette alla nuova disciplina di cui al D.L. n. 138 del 2011 si considerano <b>valide</b>; questo quanto chiarito dall'Agenzia con Risoluzione del 27.07.2012 n. 81

Le società agricole non sono  mai di comodo

Alle società agricole non è necessario l’interpello disapplicativo per essere escluse dalla disciplina delle società di comodo

Società di comodo: pronte le regole attuative

Approvato l’atteso decreto che regola le cause di esclusione dalla disciplina delle società di comodo, accompagnato da una Circolare con i chiarimenti

Società in perdita sistematica: 11 ipotesi in cui non si applica la disciplina

Con Provvedimento dell' 11.06.2012 l'Agenzia ha previsto la <b>disapplicazione automatica della disciplina delle società di comodo</b> per i soggetti che rientrano in una delle undici ipotesi previste dal provvedimento

Niente ACE per società di comodo e Cfc

L’Agenzia delle Entrate, secondo Assonime, sembra escludere dall’incentivo ACE le società di comodo e le società controllare estere

Società di Comodo e Studi di settore- in arrivo un provvedimento che esclude dal regime di comodo le società congrue e coerenti

Un Provvedimento del Direttore Agenzia Entrate (tutt’ora in bozza) prevede una importante esclusione per le società di comodo.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.