HOME

/

FISCO

/

SOCIETÀ DI COMODO 2025

/

SOCIETÀ DI COMODO 2025

Società di comodo 2025

La febbre degli elenchi e la comunicazione dei beni in uso ai soci e familiari

Il 2011 sarà l’anno degli elenchi - elenchi clienti e fornitori c.d. "spesometro", comunicazioni beni aziendali in uso ai soci o familiari- un vera febbre che metterà alla prova studi e imprese. Ma il nostro legislatore è sicuro che la lotta all’evasione deve per forza passare da questo delirante aggravio di adempimenti per le imprese? Caricare le imprese di tutti questi obblighi, che si traducono in maggiori costi, in momenti cosi’ delicati sembra a noi quasi indelicato, anche perché non si rischia di colpire chi evade ma si rischia di aggravare chi, è sempre ligio e rispettoso al proprio dovere.

EDITORIALE: La settimana fiscale in breve dal 14 al 18 novembre 2011

Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 18 novembre 2011: la Legge di Stabilità per il 2012 - lo Statuto delle imprese - on line il software "Redditest" del nuovo redditometro - il Modello F24 anche per i pagamenti delle imposte indirette - PEC entro il 29.11.2011 - provvedimento dell'Agenzia sulla comunicazione relativa ai beni dell'impresa concessi in uso a soci

Beni concessi in uso a soci: la comunicazione entro il 31.03.2012

È stato emanato il provvedimento che stabilisce le modalità e i termini di comunicazione dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi in uso a soci o familiari dell’imprenditore

Società di comodo: i chiarimenti con la circolare Irdcec

Le novità della Manovra di Ferragosto per le società di comodo illustrate dalla Circolare Irdcec n. 25/E

Società di comodo: interpello per le società in liquidazione

Società di comodo, giudizio mirato in caso di società in liquidazione

Società di comodo: escluse dalla stretta aziende piccole e cooperative

Le società coinvolte e escluse dalla nuova disciplina sulle società di comodo

Società di comodo alla prova del reddito minimo

Le novità per le società di comodo e i dubbi da chiarire

Società di comodo e novità dal 2012

A partire dal 2012 l’aliquota Ires per le società di comodo passa a 38%

Società di comodo e novità della Manovra di Ferragosto 2011

Società di comodo: gli effetti della norma del D.L. n. 138/2011 sulle società in perdita per 3 esercizi consecutivi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.