HOME

/

FISCO

/

SOCIETÀ DI COMODO 2025

/

SOCIETÀ DI COMODO 2025

Società di comodo 2025

Società di comodo e la maggiorazione Ires

In vista dei termini di presentazione delle dichiarazioni dei redditi va ricordato che la maggiorazione IRES è liquidata nella sezione XVIII del quadro RQ di UNICO SC 2013

Società di comodo, maggiorazione Ires su tutto il reddito imponibile

Dalle Entrate giungono i chiarimenti sull'applicazione della nuova maggiorazione Ires per le società di comodo prevista dalla Manovra di Ferragosto 2011

Società di Comodo: maggiorazione IRES

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla maggiorazione dell’aliquota ordinaria Ires per le Società di Comodo (maggiorazione di 10,5 punti percentuali) e sulla determinazione della base imponibile; Circolare del 4.03.2013 n. 3

Novità Fiscali 2013: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti rispondendo ai quesiti della stampa specializzata sulle novità fiscali 2013, tra gli argomenti trattati troviamo il Redditest e redditometro, le novità dell'Iva per cassa e sulle rivalutazioni; Circolare del 15.02.2013 n. 1

Unico SC 2013, il modello è pronto

Il modello Unico SC 2013 dovrà essere presentato dai soggetti Ires con modalità esclusivamente telematica, entro l'ultimo giorno del nono mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta

Società in perdita sistematica: il Mol non include i beni in leasing

Nel calcolo del MOL per la verifica della sussistenza della causa di disapplicazione automatica della disciplina delle società in perdita sistematica, non devono essere considerati i beni acquisiti in leasing

Società in perdita sistematica, il MOL non include i beni in leasing

Ai fini della disapplicazione automatica della disciplina delle società in perdita sistematica, devono essere esclusi dal Margine Operativo Lordo sia i beni propri che quelli in leasing

Società di comodo: l’Agenzia prepara chiarimenti sui leasing

Ai fini dell’applicazione delle nome sulle società in perdita sistematica nel calcolo del MOL gli acquisti in leasing dovrebbero essere equiparati a quelli in proprietà

Società di comodo, valutazioni in sede di acconto di novembre

Il 30 novembre, termine utile per versare la seconda o unica rata di acconto d’imposta per il 2012, costituisce l’occasione per le società in perdita triennale per decidere il comportamento da adottare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.