Le modalità di presentazione delle istanze di interpello finalizzate alla esclusione o alla inclusione di soggetti passivi d’imposta in un Gruppo IVA, Risoluzione del 10.07.2018 n. 54
Le modalità di presentazione delle istanze di interpello finalizzate alla esclusione o alla inclusione di soggetti passivi d’imposta in un Gruppo IVA, Risoluzione del 10.07.2018 n. 54
Per le istanze di interpello e di consulenza giuridica, definita la ripartizione delle competenze tra la Divisione contribuenti e la Direzione centrale Coordinamento normativo (DCCN)
Per le istanze di interpello e di consulenza giuridica, definita la ripartizione delle competenze tra la Divisione contribuenti e la Direzione centrale Coordinamento normativo (DCCN)
Interpello dell'Agenzia delle Entrate sulle criptovalute. Vanno dichiarate nel quadro RW ma non pagano l'IVAFE. Il punto sulla tassazione delle monete virtuale.
Interpello dell'Agenzia delle Entrate sulle criptovalute. Vanno dichiarate nel quadro RW ma non pagano l'IVAFE. Il punto sulla tassazione delle monete virtuale.
Tutte le istanze di interpello devono essere presentate alla Divisione contribuenti. Modificato anche l’indirizzo PEC. A stabilirlo un Provvedimento dell’Agenzia del 1 marzo
Tutte le istanze di interpello devono essere presentate alla Divisione contribuenti. Modificato anche l’indirizzo PEC. A stabilirlo un Provvedimento dell’Agenzia del 1 marzo