L’individuazione di eventuali cause di esclusione per il periodo d’imposta 2011 è rilevante per evitare alle società in perdita sistematica di determinare gli acconti 2012 sulla base del reddito minimo
L’individuazione di eventuali cause di esclusione per il periodo d’imposta 2011 è rilevante per evitare alle società in perdita sistematica di determinare gli acconti 2012 sulla base del reddito minimo
Presentando l’interpello entro il 1° settembre il contribuente riesce ad ottenere una risposta da parte dell’Agenzia prima della scadenza del secondo acconto 2012.
Presentando l’interpello entro il 1° settembre il contribuente riesce ad ottenere una risposta da parte dell’Agenzia prima della scadenza del secondo acconto 2012.
L’Agenzia suggerisce di presentare autonome e separate istanze di disapplicazione. E’, infatti, ritenuta inammissibile dagli uffici l’istanza contenente una richiesta cumulativa di disapplicazione.
L’Agenzia suggerisce di presentare autonome e separate istanze di disapplicazione. E’, infatti, ritenuta inammissibile dagli uffici l’istanza contenente una richiesta cumulativa di disapplicazione.
L’Amministrazione Finanziaria ha precisato che l'istanza deve essere presentata novanta giorni prima della scadenza del termine di presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui la società è non operativa. Dunque, manca meno di un mese se il termine per la presentazione scade il 30 settembre 2012!
L’Amministrazione Finanziaria ha precisato che l'istanza deve essere presentata novanta giorni prima della scadenza del termine di presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui la società è non operativa. Dunque, manca meno di un mese se il termine per la presentazione scade il 30 settembre 2012!