Pubblicate le risposte dell'Agenzia ai quesiti della stampa specializzata sulle principali novità fiscali, dai dalle problematiche legate all’accertamento ai chiarimenti su detrazioni e deduzioni alle dichiarazioni di chi detiene attività all’estero; Circolare del 14.05.2014 n. 10
Ultimo giorno utile per effettuare l'invio della comunicazione dei beni concessi in uso ai soci e della comunicazione relativa allo spesometro
La svalutazione delle rimanenze dei beni valutati a costo specifico è fiscalmente irrilevante. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 78/E del 12.11.013
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze fornisce precisazioni sull’analisi diffusa il 14 novembre dal Dipartimento Finanze sui redditi Irpef dichiarati per il periodo d'imposta 2011
E' irrilevante, ai fini fiscali, la svalutazione del bene immobile ad uso abitativo precedentemente iscritto tra le rimanenze al costo specifico
Restano indeducibili solo i fondi per indennità suppletiva di clientela alimentati in periodi d'imposta anteriori al 1° gennaio 1993
La deduzione dal reddito d'impresa delle somme erogate a favore di popolazioni colpite da eventi calamitosi è ammessa anche se l'erogazione è avvenuta tramite un'associazione sindacale di categoria
Non versare i canoni di affitto dell’azienda è operazione elusiva quando vi sia contiguità tra le parti del contratto
I nuovi minimi che hanno subìto erroneamente la ritenuta del 4% sui bonifici ricevuti per lavori di ristrutturazione edilizia o di risparmio energetico potranno scomputarle direttamente in UNICO PF 2013, senza dove presentare istanza di rimborso