Modifiche limiti dimensioni del bilancio d’esercizio in forma abbreviata e delle micro imprese nonché dell’obbligo di redazione del bilancio consolidato
Gli aspetti civili e fiscali dell'impresa familiare e un comodo fac simile di atto di impresa familiare da autenticare nelle firme da un notaio
Perdite d'esercizio: una guida pratica con esempi di scritture contabili
Il privato che cede una o più opere d’arte può essere considerato, a seconda dei casi, un mercante d’arte, uno speculatore occasionale o un collezionista. Il trattamento fiscale
Breve analisi della disciplina ACE 2021 e della relativa normativa antiabuso
Reddito di lavoro autonomo o reddito d'impresa? L'Agenzia si pone in parziale contrasto con una recente pronuncia della Cassazione sulla natura del reddito prodotto dalle STP
Gli aspetti fiscali conseguenti alla vendita di opere d'arte: tassazione come reddito diverso se occasionale, o reddito di impresa se l'attività è esercitata professionalmente
Al sorgere di una perdita d’esercizio il Codice civile prescrive determinati comportamenti in capo ad Amministratori e Assemblea
Come trattare le perdite che riducono il capitale sociale sotto il minimo legale, dopo il decreto Liquidità