La domanda di rimborso IVA va presentata entro fine mese per le operazioni effettuate nel 2011 nell'Unione Europea da soggetti italiani o in Italia da soggetti comunitari, tramite i servizi Entratel o Fisconline
La domanda di rimborso IVA va presentata entro fine mese per le operazioni effettuate nel 2011 nell'Unione Europea da soggetti italiani o in Italia da soggetti comunitari, tramite i servizi Entratel o Fisconline
In assenza di iscrizione al VIES l’Agenzia provvederà a segnalare l’operazione erroneamente prevista come UE allo Stato del fornitore che potrà recuperare l’eventuale imposta
In assenza di iscrizione al VIES l’Agenzia provvederà a segnalare l’operazione erroneamente prevista come UE allo Stato del fornitore che potrà recuperare l’eventuale imposta
Per effetto della Comunitaria 2010, gli autotrasportatori devono emettere fattura al primo tra il momento di conclusione dell’ operazione ed il pagamento del corrispettivo.
Per effetto della Comunitaria 2010, gli autotrasportatori devono emettere fattura al primo tra il momento di conclusione dell’ operazione ed il pagamento del corrispettivo.
Le novità in tema di momento impositivo dei servizi generici B2B e di applicazione del reverse charge della Legge Comunitaria 2010 (n. 217 del 15/12/2011)
Le novità in tema di momento impositivo dei servizi generici B2B e di applicazione del reverse charge della Legge Comunitaria 2010 (n. 217 del 15/12/2011)
Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 20 gennaio 2012: accertamento condoni Iva 2002 - correzione errori dichiarazione di successione - Legge Comunitaria 2010 e Iva - modelli definitiva Iva 2012, 730/2012, CUD/2012, 770/2012 Ordinario e Semplificato - bilanci 2011 e riportabilità perdite fiscali - risposte a quesiti spesometro - sanzioni limite uso contante
Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 20 gennaio 2012: accertamento condoni Iva 2002 - correzione errori dichiarazione di successione - Legge Comunitaria 2010 e Iva - modelli definitiva Iva 2012, 730/2012, CUD/2012, 770/2012 Ordinario e Semplificato - bilanci 2011 e riportabilità perdite fiscali - risposte a quesiti spesometro - sanzioni limite uso contante
L’Agenzia torna a parlare dell’inclusione nell’archivio VIES chiarendo alcuni aspetti relativi all’iscrizione, alle sanzioni e alle operazioni straordinarie.
L’Agenzia torna a parlare dell’inclusione nell’archivio VIES chiarendo alcuni aspetti relativi all’iscrizione, alle sanzioni e alle operazioni straordinarie.