In generale, dal 1 gennaio 2019 è in vigore la fatturazione elettronica tra privati per tutti i contribuenti, tra cui tutte le cessioni di gasolio e benzina per autotrazione.
A partire da tale data l'obbligo è esteso a tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi tra imprese e verso i consumatori finali. Le fatture elettroniche saranno veicolate attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), gestito dall’Agenzia delle Entrate, attualmente in uso per la fatturazione elettronica nei confronti della pubblica Amministrazione.
Si ricorda che nel decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020 è stato previsto che:
In questo Dossier, un aggiornamento continuo sul tema in base alle indicazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate e dagli operatori del settore
Provvedimento per adempiere spontaneamente all'invio tardivo dei corrispettivi telematici pagando sanzioni ridotte entro il 31.03
Con decreto si istituisce il tavolo tecnico per trovare soluzioni per contenere i costi delle transazioni elettroniche a carico esercenti attività di impresa, arti, professioni
Imposta di bollo e-fatture 2022: entro il 28 febbraio 2023 versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 4° trimestre 2022, e il punto sulle principali novità
Modalità di adattamento dei registratori telematici e specifiche tecniche nel provvedimento delle entrate del 18 gennaio. Sia avvia la lotteria istantanea
Termine per le Entrate per approvare le modifiche di adeguamento dei registratori di cassa adattati a registratori telematici: prorogato al 31.12.2024
Con FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell'obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
Chiarimenti delle Entrate con faq del 22.12 su come indicare sulla fatturazione elettronica il numero e la data della dichiarazione d’intento ricevuta
Accordata al 1 gennaio 2024 l'entrata in vigore dell'obbligo di trasmissione dei corrisepttivi mediante il sistema TS per le prestazioni sanitarie
Obbligo comunicativo per i gestori di market place: bisognerà trasmettere i dati delle vendite alle Entrate a distanza per cessioni di beni mobili, esistenti nello Stato
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIImposta di bollo e-fatture 2022: entro il 28 febbraio 2023 versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 4° trimestre 2022, e il punto sulle principali novità